20/01/2021 - Comitato di Valutazione dei Conti
Il Presidente del Comitato di valutazione dei Conti, nella impossibilità di convocare i Membri valutatori per i noti problemi sanitari, ha iniziato l’esame della contabilità per l’anno 2020 controllando i mesi da gennaio a giugno incluso, senza riscontrare alcuna anomalia. Il Presidente Antonio Foddai
14/01/2021 - Disciplinare Polizza sanitaria Allianz n. 501568238 per l\'anno 2021
Nella Sezione “Documenti” pubblichiamo il nuovo disciplinare relativo alla copertura in oggetto. Si evidenzia che dal primo gennaio 2021 le richieste di rimborso dovranno essere inoltrate alla: SAS srl. Via Ostiense, 131/L Corpo D 6° piano 00154 ROMA
Il Presidente Paolo Piscopo
23/12/2020 - Comunicazione agli Utenti
15/12/2020 - Natale 2020 - Capodanno 2021
Il Presidente, unitamente al Consiglio Direttivo, il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà, il Collegio dei Revisori dei Conti, il Comitato di Valutazione dei Conti, il Collegio dei Probiviri, il Direttore del Sito unitamente ai collaboratori, sig.ra Silvia Ammirata, sig.ra Cinzia Guglielmo e sig. Sergio Buscemi, porgono a tutti gli iscritti all'Associazione ed al Fondo di Solidarietà gli auguri più affettuosi di un Natale sereno ed un auspicio affinché il nuovo anno sia foriero di bene e salute per tutti. Con l’occasione riteniamo opportuno rivolgere il nostro pensiero affettuoso a tutti i Colleghi che in quest’ultimo anno ci hanno lasciato.
Il Direttore del Sito
15/12/2020 - Anno 2020 Relazione del Tesoriere
03/12/2020 - CONVENZIONE MBA
Per opportuna conoscenza pubblichiamo la PEC inviata alla Mutua in oggetto.
Approssimandosi la scadenza dell'accordo commerciale sottoscritto in data 12/02/2016, con la presente manifestiamo la nostra decisione di non dare corso al rinnovo di detto accordo, fermo restando che rimarranno impregiudicate le condizioni riservate ai nostri Associati che hanno sottoscritto l'accordo con codesta Mutua i quali, pertanto, potranno liberamente ed individualmente gestire i rapporti con voi. Ringraziamo per la vostra attenzione e porgiamo distinti saluti.
Il Presidente Paolo Piscopo
17/11/2020 - Allianz - Polizza Sanitaria 2021
Anche per l'anno 2021 la Compagnia Allianz si è dichiarata disponibile al rinnovo della Polizza sanitaria, le cui condizioni rimangono quelle in essere. Non è ammessa la stipulazione della Polizza o il successivo inserimento in garanzia per le persone che alla data di sottoscrizione abbiano compiuto gli 85 anni di età. Il modulo di adesione per l’anno 2021 è lo stesso utilizzato per il 2020 e si trova pubblicato nella Sottosezione Documenti; Detto modulo, unitamente al versamento effettuato nella stessa misura dell'anno 2020, dovrà pervenire entro il 31 dicembre c.a. sia alla Compagnia che alla segreteria dell’Associazione. Cordiali saluti.
Il Direttore del Sito
24/10/2020 - Comunicazione Avv. Iacoviello
Cari ex Dipendenti del Banco di Sicilia, comunico che in Corte Costituzionale vi è stata vittoria a metà. Per il contributo di solidarietà, su cinque anni di taglio della pensione, la Corte ne ha annullati due. Per il taglio (non il blocco) della perequazione, niente da fare. E' con parziale soddisfazione che Vi comunico che la Corte Costituzionale, oggi 22 ottobre, ha emanato il Comunicato Stampa sui tagli alle pensioni emanati con la Legge di Stabilità del 2019. La Corte ha dato parzialmente ragione ai pensionati sul contributo di solidarietà sulle pensioni più elevate, ed ha invece dato torto sul tagli della perequazione su tutte le altre pensioni. Questo il testo del Comunicato: “In attesa del deposito della sentenza, l’Ufficio stampa della Corte fa sapere che è stato ritenuto legittimo il “raffreddamento della perequazione”, in quanto ragionevole e proporzionato. È stato ritenuto legittimo anche il “contributo di solidarietà” ma non per la durata quinquennale, perché eccessiva rispetto all’orizzonte triennale del bilancio di previsione dello Stato. Pertanto, il contributo rimarrà operativo per tutto il 2021. La sentenza sarà depositata nelle prossime settimane”. Quindi non è ancora stata pubblicata la motivazione della sentenza (che richiederà probabilmente oltre un mese) ma la decisione è stata solo anticipata con un Comunicato Stampa. Non possiamo quindi conoscere le motivazioni della decisione, che comunque sembra essere stata molto contrastata in camera di consiglio, poichè ha richiesto due giorni per la comunicazione. Vi terremo informati di futuri sviluppi. Con i migliori saluti. Avv. Michele IACOVIELLO
08/10/2020 - Comunicazione del Presidente
Il peggioramento pur lieve della situazione epidemiologica, peraltro acclarato dal recentissimo provvedimento di cui al DCPM del 7/10 u.sc. con il quale è stato prolungato al 31/01/2021 lo stato di emergenza, ci induce, per ovvi motivi, a rinviare a data da stabilire la riunione del Consiglio Direttivo prevista per il 23 corrente. Ciò tenuto anche conto che molti dei membri del Consiglio, da noi interpellati per le vie brevi nei giorni scorsi, ci hanno manifestato serie perplessità o addirittura l'inopportunità di partecipare all'incontro. Informiamo nell'occasione che, a giorni, sarà in distribuzione il nuovo Notiziario. Nella fiducia di poterci incontrare presto, porgo cordiali saluti. Paolo Piscopo
17/09/2020 - Fondo di Solidarietà
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito, in seduta ordinaria, il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà alla presenza del Presidente dell’Associazione e del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitati a partecipare alla seduta. Il Comitato di Gestione, dopo l'approvazione del verbale n° 199 del 9 giugno 2020 ha esaminato la situazione contabile del Fondo al 31 agosto 2020 che presenta un disavanzo di esercizio molto contenuto che potrebbe essere assorbito dalle eventuali variazioni del mercato mobiliare che consentano aumenti del rendimento degli investimenti. Indi ha comunicato che dallo spoglio delle schede pervenute dalla consultazione “epistolare” eseguito dal Collegio dei Revisori dei Conti è risultato che con votazione unanime i Soci del Fondo hanno approvato il Bilancio Consuntivo al 31 dicembre 2019 e il Bilancio di Previsione per l’anno 2020. Viene data la parola al dr. Provenza che ha dato lettura della Relazione attuariale sulla valutazione della Riserva matematica constatando un inferiore rendimento degli investimenti e consigliando di testare il valore di mercato degli investimenti rimandando l’esame della Riserva matematica al prossimo primo trimestre del prossimo anno. Su proposta del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti il Comitato decide l’attuazione alla lettera dell’art. 6 dello Statuto che prevede che Il mancato pagamento di sei o più quote mensili, nonostante le richieste di sollecito al pagamento, comporta l’automatico decadimento dalla qualità di iscritto e dei relativi diritti con la cancellazione d’ufficio dall’elenco dei Soci. Riprende la parola il Presidente per comunicare l’informativa del nostro consulente dr. Cottone sull’attuazione della legge sul Terzo Settore e il Comitato decide di rinviare ogni decisione al riguardo alla prossima Assemblea dei Soci che avrà luogo nel 2021. Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
16/09/2020 - Comitato di Valutazione dei Conti
Il Comitato di Valutazione dei Conti, coadiuvato dalle signore Silvia Ammirata e Cinzia Guglielmo, riunito in data odierna, ha proceduto allo spoglio delle schede pervenute dalla Consultazione “Epistolare” per l’approvazione del Bilancio Consuntivo al 31 dicembre 2019 e del Bilancio Preventivo per l’anno 2020 dell’Associazione ex Dipendenti del Banco di Sicilia. Dall’esame delle schede il Comitato può attestare che i Colleghi votanti hanno approvato a maggioranza il Bilancio Consuntivo al 31 dicembre 2019 e il Bilancio Preventivo per l’anno 2020.
Il Direttore del Sito
16/09/2020 - Collegio dei Revisori dei Conti
Il Collegio dei Revisori dei Conti, coadiuvato dalla signora Silvia Ammirata e dal sig. Sergio Buscemi, riunito in data odierna, ha proceduto allo spoglio delle schede pervenute dalla Consultazione “Epistolare” per l’approvazione del Bilancio Consuntivo al 31 dicembre 2019 e del Bilancio Preventivo per l’anno 2020 del Fondo di Solidarietà. Dall’esame delle schede il Collegio può attestare che con votazione unanime i Soci del Fondo di Solidarietà hanno approvato il Bilancio Consuntivo al 31 dicembre 2019 e il Bilancio Preventivo per l’anno 2020.
Il Direttore del Sito
24/08/2020 - Cordoglio
Comunichiamo che, dopo lunga e sofferta malattia, ci ha lasciato il collega Francesco Inserra, Segretario della Sezione di Siracusa. L’Associazione, il Consiglio Direttivo e il Fondo di Solidarietà sinceramente commossi si uniscono al dolore dei familiari nel ricordo e nel rimpianto di un amico e collega affettuoso. Per un eventuale segno di solidarietà alla famiglia si comunicano le seguenti coordinate : Viale Scala Greca, 351/A - 96100 Siracusa.
Il Direttore del Sito
03/08/2020 - Chiusura per ferie
27/07/2020 - Comunicazione urgente
22/06/2020 - Cordoglio
18/06/2020 - Comunicato Palm Resort Club
Palm Resort apre il suo Club: un'Oasi di relax sul mare, per godere finalmente della bella stagione. Per i servizi balneari estate 2020 vedere alla Sezione Documentazione, Voce Varie.
Il Direttore del Sito
12/06/2020 - Cordoglio
Apprendiamo con commozione che inaspettatamente ci ha lasciato il dr. Bruno Todaro, Segretario della Sezione di Firenze. L’Associazione, il Consiglio Direttivo ed il Fondo di Solidarietà sinceramente commossi si uniscono al dolore dei familiari nel ricordo e nel rimpianto di un collega affettuoso, di cui ricordiamo le grandi doti di affetto e di attaccamento alla nostra Associazione. Per un eventuale segno di solidarietà alla famiglia si comunicano le seguenti coordinate: Via Abbati, 5 – 50142 Firenze.
Il Direttore del Sito
11/06/2020 - Consiglio di Presidenza
09/06/2020 - Fondo di Solidarietà
08/06/2020 - Comunicazione del Presidente
06/05/2020 - Fondazione Amici di San Patrignano
L’associazione Amici di San Patrignano di Troina, attiva dall’inizio del 2010 è nata dalla necessità di dare una risposta concreta sul territorio per il recupero dei ragazzi che fanno uso di sostanze stupefacenti. Chi è sensibile alla suddetta problematica può donare il 5 x 1000 all’Associazione indicando il suddetto codice fiscale: 91045450862.
Il Direttore del Sito
25/04/2020 - Capitalizzazione rendite Fondo pensioni
20/04/2020 - Comunicazione del Presidente
Riteniamo opportuno Informare che, giusta comunicazione del nostro consulente del lavoro, dr. Duilio Saito, il personale delle due strutture (Associazione e Fondo di Solidarietà) sarà considerato in cassa integrazione fino al prossimo 31 maggio. Pertanto l'apertura degli uffici avverrà il 1° giugno evidenziando che non potranno essere consentiti contatti fisici con gli utenti e, pertanto, qualunque esigenza potrà essere soddisfatta esclusivamente per via telematica o telefonica. Tanto si segnala per opportuna conoscenza fatte salve ulteriori novità che dovessero intervenire. Cordiali saluti.
Dr. Paolo Piscopo – Presidente dell’Associazione
Dr. Filippo De Luca – Presidente del Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà
11/04/2020 - Pasqua 2020
31/03/2020 - Comunicazione del Presidente
15/03/2020 - Sezione di Genova - Foto ricordo
14/03/2020 - Messaggio ai Colleghi
10/03/2020 - Comunicazione urgente
04/03/2020 - Certificazione Unica 2020 x 2019
Il collega Militello gentilmente segnala che, per coloro i quali INPS riveste il ruolo di sostituto d' imposta, è disponibile nel sito dell' Istituto, accedendo al servizio online dedicato, la Certificazione Unica 2020, concernente i redditi afferenti all' anno 2019.
Comunica altresì che, in alternativa, la Certificazione in parola potrà essere ottenuta come appresso :
- richiesta al Contact Center (numero 803164, gratuito da rete fissa), con spedizione a domicilio;
- strutture territoriali dell' Inps, allo sportello o tramite le postazioni self-service;
- enti di patronato e intermediari dell' Istituto, mediante i servizi telematici offerti dagli stessi;
- richiesta mediante PEC, completa di copia del documento di identità dell' interessato, all' indirizzo
richiestacertificazioneunica@postacert.inps.gov.it, con invio al medesimo indirizzo PEC di richiesta.
Il Direttore del Sito
04/03/2020 - Palm Senior Resort - Listino prezzi in convenzione
Nella Sezione “Documenti” pubblichiamo il listino prezzi relativo ai soggiorni temporanei e alla formula club dedicato ai nostri Associati. Per gli approfondimenti sui soggiorni e la formula “Club” gli interessati possono consultare i seguenti link :
- soggiorno permanente https://www.palmresort.it/residenza-anziani#section_indipendente
- soggiorno temporaneo https://www.palmresort.it/residenza-temporanea-anziani
- Abbonamento club https://www.palmresort.it/club-anziani
Il Direttore del Sito
25/02/2020 - Comunicazione urgente
Comunicazione congiunta del Presidente dell'Associazione e del Presidente del Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà.
La situazione di emergenza sanitaria presente in Italia rende necessaria l'adozione di adeguati provvedimenti cautelativi. Per tale motivo si comunica che sono rinviati a data da destinarsi le riunioni previste nei giorni del 3 e 4 Aprile p.v.
Il Presidente dell'Associazione, dr. Paolo Piscopo
Il Presidente del Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà, dr. Filippo De Luca
20/02/2020 - Fondo di Solidarità
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito, in seduta ordinaria, il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà alla presenza del Presidente dell’Associazione e del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitati a partecipare alla seduta. Il Presidente ha dato lettura del nuovo Statuto e del nuovo Regolamento che dovranno essere approvati nel corso della prossima Assemblea Straordinaria dei Soci. Indi il Comitato di Gestione ha richiesto di esaminare preventivamente la copia dell’Atto Costitutivo e della nomina degli Amministratori in preparazione a cura del notaio con il quale è necessario un ulteriore incontro per chiarire alcune perplessità sul numero delle deleghe da presentare alla prossima Assemblea. Proseguendo, il Comitato ha preso atto del non obbligo del Fondo ad essere inserito nelle fattispecie previste dal Terzo Settore perché il fine esclusivo è la solidarietà sociale, umana, civile, culturale e di ricerca etica. Concludendo, il Comitato ha preso atto della posizione legale del Fondo ringraziando il Presidente, il Vice Presidente, l’avv. Imburgia, il rag. Cottone e il Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, per l’apporto dato nel corso delle varie riunioni. Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
04/02/2020 - Fondo di Solidarietà
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito, in seduta ordinaria, il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà alla presenza del Presidente dell’Associazione e del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitati a partecipare alla seduta. Il Comitato di Gestione, dopo l'approvazione del verbale n° 197 del 16 gennaio 2020 ha esaminato la situazione contabile del Fondo approvando all’unanimità il Bilancio di Fine Esercizio 2019, che, nonostante la straordinaria quantità di benefici erogati, ammontanti a circa 420 mila euro, prevede un disavanzo di esercizio molto contenuto che sarà assorbito dall’avanzo che molto probabilmente si verificherà nell’esercizio 2020.
Indi è stato definito l’Ordine del Giorno delle Assemblee, ordinaria e straordinaria, che avranno luogo il 4 aprile 2020 presso il Grand Hotel Wagner di Palermo, nonché la pubblicazione sul Notiziario del Bilancio di Fine Esercizio 2019 da approvare da parte dei Soci iscritti al Fondo in occasione della prossima Assemblea Generale.
Proseguendo, il Comitato ha esaminato la posizione legale del Fondo che, alla luce delle determinazioni del notaio e così come caldeggiato dal Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, risulta evidente che l’articolazione del Fondo non si può inserire nelle fattispecie previste dalla legge sul Terzo Settore; Pertanto, a richiesta del notaio sarà stilato il nuovo Statuto, così come revisionato dal notaio, che dovrà essere notificato a tutti gli Iscritti al Fondo con lettera di accompagnamento a firma del Presidente del Comitato di Gestione.
Nel contempo sarà stilato un Regolamento, ad uso esclusivamente interno, che definisca quanto non inserito nello Statuto, giusto parere del rag. Cottone e dopo le indicazioni sia del notaio che dell’avv. Sergio Imburgia.
Concludendo, il Comitato ha preso atto della felice conclusione dell’iter burocratico che ha definito la posizione legale del Fondo ringraziando il Presidente, il Vice Presidente, l’avv. Imburgia, il rag. Cottone e il Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, per l’apporto dato a definizione di una complessa procedura ricca di formalità. Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
30/01/2020 - Allianz - Comunicazione
29/01/2020 - Comitato di valutazione dei Conti
Il Comitato di valutazione dei Conti riunito in data odierna, constatata la regolarità della convocazione ed essendo presenti i Membri (Effettivi e Supplente), ha proceduto al controllo della documentazione contabile dell'Associazione fino al 31 dicembre 2019.
IL COMITATO DI VALUTAZIONE DEI CONTI
Foddai - Fucarino - Saso - Giurintano
29/01/2020 - Collegio dei Revisori dei Conti
Il Collegio dei Revisori dei Conti riunito in data odierna, constatata la regolarità della convocazione ed essendo presenti i Revisori (Effettivi e Supplente), ha proceduto alla revisione contabile della documentazione del Fondo di Solidarietà fino al 30 novembre 2019.
IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
Foddai - Fucarino - Saso - Giurintano
16/01/2020 - Fondo di Solidarietà
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito, in seduta ordinaria, il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà alla presenza del rag. Cottone, dell’avv. Sergio Imburgia e del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitati a partecipare alla seduta. Il Comitato di Gestione, dopo l'approvazione del verbale n° 196 del 10 dicembre 2019 ha esaminato la situazione legale del Fondo dando la parola all’avv. Imburgia il quale ha evidenziato l’attività ricognitiva del notaio anche per l’inserimento del nuovo Statuto in sostituzione dell’attuale Regolamento; l’avv. Imburgia si è soffermato sull’esame del nuovo Statuto a corredo del documento notarile e precisamente sui seguenti articoli: art. 1 la dicitura corretta deve essere “Fondo di Solidarietà tra gli ex Dipendenti del Banco di Sicilia”; Gli ex Dipendenti che si associano al Fondo devono essere invitati ad iscriversi all’Associazione; art. 13 da rivedere in toto secondo le disposizioni della legge sul Terzo Settore; art. 16 deve essere rivista al ribasso la componente “equity” per i Fondi Comuni di investimento; art. 17 l’Assemblea Generale deve essere costituita solo e solamente dagli aderenti al Fondo con diritto di intervento e con diritto di voto.
Viene data la parola al rag. Cottone il quale concorda con il pensiero dell’avv. Imburgia sostenendo anche la possibilità di avere oltre allo Statuto anche un Regolamento che definisca tutto quanto non inserito nello Statuto.
Proseguendo i lavori il Comitato ha esaminato la nuova ripartizione delle spese con l’Associazione per i Servizi comuni e il Notiziario definendo ed approvando all’unanimità la ripartizione al 50%.
Alla luce di quanto sopra esposto il Comitato, sentito il parere del Presidente dei Revisori dei Conti, dà mandato al Presidente di procedere secondo le indicazioni dell’avv. Imburgia e del rag. Cottone affinché sia data la possibilità al notaio, dr.ssa Letizia Russo, di redigere la documentazione definitiva giusto quanto disposto dalla legge. Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
02/01/2020 - Comunicazione della Presidenza
12/12/2019 - Sezione di Siracusa
11/12/2019 - Consiglio di Presidenza
Presieduto dal dr. Paolo Piscopo si è riunito il Consiglio di Presidenza; il Presidente, giusto quanto previsto all’Ordine del Giorno, ha comunicato che, presso il Grand Hotel Wagner di Palermo, il prossimo 4 Aprile 2020 si terrà l'Assemblea Generale e dal pranzo sociale, indi, conseguentemente alla temporanea indisponibilità del dr. Francesco Inserra, Segretario della Sezione di Siracusa, è stato nominato il dr. Mario Bajardi, Commissario della predetta Sezione. Dopo avere ascoltato il Tesoriere sulla situazione finanziaria al 4 dicembre 2019, che prevede per la fine dell’esercizio un avanzo di circa 4.400,00= euro in linea con le previsioni di bilancio per l’anno 2019, e sulla revisione della convenzione con lo studio di consulenza del lavoro, il Presidente ha informato il Consiglio sulla richiesta di assistenza da parte di alcuni colleghi ex SEESI (Centro Elettronico del Banco di Sicilia), richiesta subordinata alla iscrizione all’Associazione. E’ stata portata all’attenzione dei Consiglieri la possibilità di una convenzione con l’Adiconsum alla cui presidenza è stato eletto un Dirigente del Banco di Sicilia in pensione. Nel proseguio il Consiglio ha ratificato le spese per la nuova impiantistica elettronica per complessivi 500 euro. Concludendo, il Consiglio, sentito il parere del Direttore del Sito, ha chiesto che gli Utenti del Forum si attengano alle condizioni generali per l’utilizzo del Forum che prevede la cancellazione di tutti gli interventi palesemente ingiuriosi e/o diffamatori e argomenti di contestazione in chiave polemica nei confronti dell’Associazione e dei suoi Organi dirigenti. Non essendoci altri argomenti all’Ordine del Giorno, il Presidente ha chiuso la riunione informando che seguirà un aperitivo rinforzato, cui parteciperanno i Membri della Sezione di Palermo e alcuni collaboratori dell’Associazione, per gli auguri di buone feste natalizie e buon anno nuovo.
Il Direttore del Sito
10/12/2019 - Fondo di Solidarietà
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito, in seduta ordinaria, il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà alla presenza del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitato a partecipare alla seduta. Il Comitato di Gestione, dopo l'approvazione del verbale n° 195 del 7 novembre 2019 ha esaminato la situazione contabile al 30 novembre 2019 che pur evidenziando il pagamento agli aventi diritto di benefici per circa 36.000,00= euro nel mese di novembre rileva l’immutata capacità patrimoniale del Fondo.
Facendo seguito alle precedenti riunioni il Presidente ha aggiornato il Comitato in merito alla regolarizzazione della posizione legale del Fondo informando che l’iter è in corso e che, nel mese di gennaio il notaio, dr.ssa Letizia Russo, procederà a tutte le incombenze previste dalla Legge sul Terzo Settore.
Indi il Comitato ha esaminato la posizione di una nostra iscritta di Campoformido (UD) risultante creditrice di quote versate in più decidendo per la restituzione alla stessa del credito accumulato giusto quanto concordato anche con il Presidente dei Revisori dei Conti.
Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
07/11/2019 - Fondo di Solidarietà
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito, in seduta ordinaria, il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà alla presenza del Presidente dell’Associazione, del rag. Cottone, dell’avv. Sergio Imburgia e del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitati a partecipare alla seduta. Il Comitato di Gestione, dopo l'approvazione del verbale n° 194 del 26 settembre 2019 ha esaminato la situazione contabile al 31 ottobre 2019 che evidenzia il pagamento agli aventi diritto di benefici per circa 62.000,00= euro pur restando immutata la capacità patrimoniale del Fondo.
Facendo seguito alle precedenti riunioni il Presidente ha informato il Comitato che, dopo l’incontro con il notaio e per definire la posizione legale del Fondo, sentiti i pareri dei legali interpellati ritiene che il Fondo altro non è che una sorta di società di mutuo soccorso quindi non soggetto a vigilanza da parte dell’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni e neanche soggetto a vigilanza della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensioni, né obbligato a iscriversi al Registro degli Enti del Terzo Settore in quanto le prestazioni previste a favore degli aderenti solo limitate alla capienza dei capitali versati.
Viene data la parola al rag. Cottone il quale sostiene che essendo il Fondo un fondo assistenziale senza scopo di lucro sia da annoverare nel seno delle Associazioni di promozione sociale. Interviene l’avv. Imburgia che sostiene il parere dell’avv. Iacoviello secondo cui il Fondo è una Società di mutuo soccorso anche ai sensi dell’art. 23 del Decreto Legge n° 179 del 18 ottobre 2012 che al punto C) del comma 2 prevede erogazioni di servizi di assistenza e contributi economici ai familiari dei soci deceduti.
Alla luce dei pareri sopra esposti il Comitato, sentito il parere del Presidente dei Revisori dei Conti, dà mandato al Presidente di procedere secondo le indicazioni del notaio dr.ssa Letizia Russo. Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
06/11/2019 - Brochure Palm Senior Resort
Nella Sezione “Documenti” pubblichiamo la brochure del Palm Senior Resort, una struttura sul mare situato nel meraviglioso contesto naturalistico del golfo di Casteldaccia, alle porte di Palermo, in cui riscoprire i piaceri della vita mantenendo inalterate privacy ed autonomia e poter usufruire, in caso di necessità, dell’assistenza medica, infermieristica e socio-sanitaria h 24.
L’offerta PALM offre i seguenti servizi:
. n° 80 Suite singole o doppie, con vista mare, bagno privato, balcone, climatizzatore, tv, wi-fi, sistema di videosorveglianza e chiamata diretta agli operatori;
. Giardino, piscina, solarium e spiaggia privata
. Sale ristorante e area bar - Sale cinema/teatro e biblioteca - Sala wellness - Sala fisioterapica, palestra e infermeria
. Campo da tennis/padel/calcetto - Parcheggio auto riservato
. Attività fisiche e socio-relazionali - Laboratori percettivo-spaziali
. Laboratori tematici: cucina, giardinaggio, pittura, scrittura e altri Esercizi di memoria, stimolazione di associazioni visive e cognitive - Giochi e tornei.
PALM Senior Resort è l’innovativa struttura interamente dedicata al mondo degli Over 65 che intendono trascorrere la loro vita circondati dal benessere, dai servizi e dall’assistenza specializzata di un team di professionisti.
La offerta prevede pacchetti di servizi specifici sviluppati in funzione delle singole esigenze e la possibilità di soggiorni temporanei, di media o di lunga durata.
Il Club, infine è la novità dedicata ai non residenti: per chi desidera godere della nostra struttura e dei nostri servizi attraverso ingressi giornalieri/settimanali o abbonamenti mensili ed all’occorrenza usufruire del servizio taxi e navetta.
Mancano poche settimane all’apertura e per saperne di più si consiglia la visita della pagina www.palmresort.it
Il Direttore del Sito
02/10/2019 - Banca Cooperativa degli impiegati del Banco di Sicilia
26/09/2019 - Fondo di Solidarietà
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito, in seduta ordinaria, il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà alla presenza del Presidente dell’Associazione e del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitato a partecipare alla seduta. Il Comitato di Gestione, dopo l'approvazione del verbale n° 193 del 25 giugno 2019 ha esaminato la situazione contabile al 31 agosto 2019 che evidenzia la capacità patrimoniale di assolvere tutti gli impegni finanziari del Fondo. Facendo seguito a quanto deliberato nelle precedenti riunioni il Presidente e il Vice Presidente hanno informato il Comitato che, dopo l’incontro con il notaio e per definire la reale posizione del Fondo in seno al Terzo Settore, si ritiene che il Fondo sia da annoverare nel seno delle cooperative sociali e, pertanto, si è dato mandato al notaio di stilare l’Atto ricognitivo che ratifichi che il Fondo è una Cooperativa di promozione sociale senza scopo di lucro. Indi è stata esaminata la relazione attuariale richiesta allo studio ACRA, giusto quanto previsto dall’attuale regolamento all’art. 18; I Componenti del Comitato, sentito anche il parere del Presidente dei Revisori dei Conti, concordano di attenersi ai suggerimenti dell’Attuario monitorando costantemente il livello di contribuzione da parte degli iscritti sia gli esborsi dei benefici pagati agli aventi diritto. Per quanto sopra il Presidente ha proposto, giusto parere dell’Attuario, una nuova verifica attuariale entro e non oltre la chiusura d’esercizio dell’anno 2021. Il Comitato di gestione, sentito anche il parere del Presidente dei Revisori dei Conti, ha approvato all’unanimità, tutte le decisioni di cui sopra. Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
18/09/2019 - Comitato di valutazione dei Conti
Il Comitato di valutazione dei Conti riunito in data odierna, constatata la regolarità della convocazione ed essendo presenti i Membri (Effettivi e Supplente), ha proceduto al controllo della documentazione contabile dell'Associazione fino al 31 agosto 2019. Indi hanno esaminato le variazioni allo Statuto approvate nel corso dell’Assemblea Straordinaria del del 25 maggio scorso,
IL COMITATO DI VALUTAZIONE DEI CONTI
Foddai - Fucarino - Saso - Giurintano
18/09/2019 - Collegio dei Revisori dei Conti
Il Collegio dei Revisori dei Conti riunito in data odierna, constatata la regolarità della convocazione ed essendo presenti i Revisori (Effettivi e Supplente), ha proceduto alla revisione contabile della documentazione del Fondo di Solidarietà fino al 31 luglio 2019.
Proseguendo i Revisori hanno esaminato il nuovo Statuto del Fondo così come previsto dalla normativa sul Terzo Settore.
IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
Foddai - Fucarino - Saso - Giurintano
01/08/2019 - Fondo di Solidarietà
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito, in seduta straordinaria, il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà alla presenza del Presidente dell’Associazione, dell’avv. Sergio Imburgia, del rag. Cottone e del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitato a partecipare alla seduta.
Il Presidente, con riferimento alla posizione legale del Fondo, dopo attenta analisi dei registri dei verbali del Fondo e dell’Associazione relativi all’anno 2005, ritiene che con la documentazione in possesso può essere stilato dal notaio l’Atto Ricognitivo necessario per l’adesione del Fondo nel Terzo Settore. Detti verbali evidenziano, infatti, la creazione del Fondo autonomo dall’Associazione e la piena sovranità dei Soci iscritti al Fondo.
Indi sentiti i pareri dell’avv. Imburgia, del rag. Cottone e del Presidente dei Revisori dei Conti, il Presidente ha rinviato a fine vacanze le prossime riunioni.
Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
11/07/2019 - Fondo di Solidarietà
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito, in seduta straordinaria, il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà alla presenza del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitato a partecipare alla seduta.
Il Presidente, facendo riferimento alla posizione legale del Fondo, dopo avere relazionato sullo stato dell’arte, ha comunicato che, sentito il parere dell’avv. Iacoviello, è necessario stilare l’Atto Ricognitivo, dopo la presa d’atto del Comitato di Gestione e con la presenza del Presidente dell’Associazione, dal quale si evinca la costituzione del Fondo in seno all’Associazione da fare autenticare dal notaio con l’assistenza di un avvocato.
E’ stato previsto un incontro con l’avv. Sergio Imburgia, il notaio e il rag. Cottone onde definire l’iter burocratico per l’inserimento nel Terzo Settore come Fondo Assistenziale.
Il Comitato, sentito il parere del Presidente dei Revisori dei Conti, ha preso atto e approvato l’iter burocratico proposto all’unanimità.
Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
10/07/2019 - Cordoglio
Ieri mattina è deceduto il dr. Giuseppe Randazzo, già Segretario della Sezione di Bologna. L’Associazione, il Consiglio Direttivo ed il Fondo di Solidarietà sinceramente commossi si uniscono al dolore dei familiari nel ricordo e nel rimpianto di un collega affettuoso. Per un eventuale segno di solidarietà alla famiglia si comunicano le seguenti coordinate: Via Antonino Respighi, 4 – 40022 Casalecchio di Reno (BO).
Il Direttore del Sito
25/06/2019 - Fondo di Solidarietà
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà alla presenza del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitato a partecipare alla seduta.
Il Comitato di Gestione, dopo l'approvazione del verbale n° 192 del 16 maggio 2019 ha esaminato la situazione contabile al 31 maggio 2019 che presenta un aumento sostanziale dei benefici pagati agli aventi diritto, aumento dovuto all’età avanzata dei Soci ; Il Comitato ha evidenziato che nonostante l’aumento delle uscite il Fondo è tuttora nella capacità patrimoniale di assolvere a tutti gli impegni finanziari; Indi è stata esaminata la relazione del dr. Provenza sulla Riserva Matematica del Fondo che è stata effettuata tenendo conto del numero dei Soci, del sesso, dell’età media e degli anni di sopravvivenza giusto quanto stabilito dalle tabelle fornite del’ISTAT, fermo restando il principio che almeno ogni cinque anni dovrà essere effettuato un bilancio tecnico a cura di un esperto attuariale che dovrà verificare la situazione prospettica del Fondo sul medesimo orizzonte temporale di proiezione. Il Comitato, sentito il parere del Presidente dei Revisori dei Conti ha approvato la situazione contabile al 31 maggio 2019.
Facendo seguito a quanto deliberato nella precedente riunione il Presidente e il Vice Presidente hanno informato il Comitato che, dopo vari incontri tenuti con professionisti del settore circa la posizione legale del Fondo si rende necessario un incontro tecnico con gli avvocati Bigazzi e Iacoviello per definire la reale posizione in seno al Terzo Settore di un’associazione mutualistica come il Fondo di Solidarietà.
Per quanto sopra il Presidente ha proposto una ulteriore riunione da effettuarsi a breve dopo avere avuto il parere vincolante dei professionisti che interverranno.
Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
19/06/2019 - Comunicazione dello Studio Iacoviello
25/05/2019 - Assemblea Generale Ordinaria dei Soci del Fondo di Solidarietà
25/05/2019 - Assemblea Generale Straordinaria
Nel prosieguo dei lavori l’avv. Bigazzi ha aperto l’Assemblea Generale Straordinaria convocata per le modifiche statutarie. Dopo l'approvazione all'unanimità del verbale del 26 maggio 2018 ha preso la parola il Presidente dell'Associazione, dr. Paolo Piscopo che ha illustrato le modifiche statutarie previste dal nuovo Statuto precisando che poiché i Decreti attuativi relativi alle normativa sul Terzo Settore non sono stati ancora pubblicati ritiene opportuno chiedere all’Assemblea il mandato onde predisporre eventuali ulteriori modifiche senza indire altre Assemblee straordinarie per l’approvazione e specificando che tutte le variazioni apportate e proposte saranno portate a delibera dei prossimi Consigli Direttivi. Non essendoci interventi dei Delegati l’avv. Bigazzi invita alla votazione della proposta che viene sono approvata con l’unanimità dei consensi. Indi il Presidente dichiara chiusa l’Assemblea.
Il Direttore del Sito
25/05/2019 - Assemblea Generale Ordinaria
Nella splendida location del Park Hotel Florio di Cinisi (PA), presso il Salone Convegni si è svolta l'Assemblea Generale Ordinaria dell'Associazione. A presiedere la riunione è stato chiamato l'avv. Silvano Bigazzi. Dopo l'approvazione all'unanimità del verbale del 26 maggio 2018 ha preso la parola il Presidente dell'Associazione, dr. Paolo Piscopo che ha dato lettura della sua relazione soffermandosi in particolare sull’attività di proselitismo dei Segretari delle Sezioni che ha visto un aumento della compagine sociale ringraziandoli per l’impegno profuso per fronteggiare quel calo fisiologico legato all’età dei nostri Associati. Quindi è stata data la parola al Tesoriere che ha dato lettura delle relazioni sui documenti finanziari, che l’Assemblea ha approvato all’unanimità. Il Presidente ha data la parola al Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti per dare lettura della relazione a corredo dei Bilanci. Il Presidente Foddai, prima di dare lettura della relazione ha ritenuto opportuno ringraziare i colleghi Revisori (Effettivi e Supplente) per il valido e professionale apporto alle operazioni di controllo dei conti. Proseguendo nei lavori l'avv. Bigazzi ha invitato il Tesoriere a presentare agli intervenuti il consuntivo per l’anno 2018 e le previsioni finanziarie per l’anno 2019 che sono approvate all’unanimità. Quindi il Presidente, avv. Bigazzi, ha dato la parola al dr. Piscopo che, nella qualità, ha precisato che, giusto quanto disposto dalla normativa sul Terzo Settore, il prossimo rinnovo delle Cariche Sociali avverrà con delibera del Consiglio Direttivo; Si ritiene opportuno, onde diminuire i costi e così come suggerito dal Collegio dei Revisori dei Conti, l’accorpamento di tutte quelle Sezioni con pochi Associati; Poiché l’Associazione, a norma di legge, sarà identificata come Associazione di Promozione Sociale, il Collegio dei Revisori dei Conti sii trasformerà in “Comitato di Valutazione dei Conti” con gli stessi compiti del Collegio dei Sindaci, ma senza l’obbligo di iscrizione all’Albo rei Revisori. E' stata invitata a parlare la dr.ssa Eliana Chiavetta, portavoce dell'Associazione “Amici di San Patrignano” in Sicilia con la quale la nostra Associazione é gemellata, che ha presentato un video sulla realtà di San Patrigniano tendente al recupero di giovani vittime di dipendenza da droga, alcol, ludopatia ecc. Il Presidente dell'Assemblea, atteso che dovrà essere effettuata l’Assemblea Straordinaria per le modifiche statutarie ha chiuso la riunione invitando gli intervenuti e le loro consorti al ricevimento che avrà luogo nel salone centrale dell'Albergo sito fronte mare e golfo di Cinisi con prelibatezze della cucina siciliana.
Il Direttore del Sito
24/05/2019 - Consiglio Direttivo
Presso la Sala Riunioni del Park Hotel Florio di Cinisi (PA) si è svolto il Consiglio Direttivo dell'Associazione presieduto dal Presidente, dr. Paolo Piscopo. Dopo l'approvazione del verbale del 13 febbraio 2019 è stata data la parola al Tesoriere, dr. Antonino Benincasa, che ha dato lettura della relazione sul bilancio 2018 e sulla previsione finanziaria per l'anno 2019. Le relazioni del Tesoriere sono state approvata all'unanimità. Giusto quanto stabilito dalla normativa sul Terzo Settore il Presidente ha chiesto ai Consiglieri la loro approvazione preventiva sul nuovo Statuto predisposto dal consulente, rag. Cottone. Dopo le variazioni proposte dai Consiglieri la proposta di nuovo Statuto è stata approvata all’unanimità sub judice a quanto sarà deciso ed eventualmente approvato nell’Assemblea Straordinaria di domani, sabato 25 p.v.
Il Direttore del Sito
22/05/2019 - Fondo di Solidarietà
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà alla presenza del Presidente dell’Associazione, dr. Paolo Piscopo e del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitati a partecipare alla seduta.
Facendo seguito a quanto deliberato nella riunione del 16 maggio scorso, il Presidente ha relazionato su quanto proposto dal notaio e dal consulente; Alla luce di quanto proposto il Comitato ritiene opportuno un ulteriore parere da parte di consulenti legali specializzati in diritto bancario atteso che all’Assemblea del 25 maggio sarà proposta l’approvazione del nuovo Statuto del Fondo sub judice ai pareri che si avranno dai consulenti incaricati.
Per quanto sopra il Presidente ha proposto una ulteriore riunione per martedì 28 maggio alla quale parteciperà un consulente dell’ABI per le problematiche inerenti la nuova normativa sul Terzo Settore.
Il Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti così come il Presidente dell’Associazione hanno precisato che ai sensi e per gli effetti del nuovo Statuto dell’Associazione, adeguato alla legge sul Terzo Settore, il Fondo di Solidarietà può rientrare nell’alveo dell’Associazione così come previsto dall’art. 3 comma 4, 5 e 6 che prevede la possibilità di promuovere particolari forme di assistenza e solidarietà a favore degli Associati e loro familiari anche attraverso l’istituzione di distinti organismi.
Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
16/05/2019 - Fondo di Solidarietà
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà alla presenza del Presidente dell’Associazione, dr. Paolo Piscopo e del socio Antonio Foddai, Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitati a partecipare alla seduta.
Il Comitato di Gestione, dopo l'approvazione del verbale n° 191 del 9 aprile 2019 ha esaminato la situazione contabile al 30 aprile 2019; Indi, dopo lettura è stata approvata la Relazione di Fine Esercizio 2018 e il Bilancio di Previsione per l’anno 2019. Proseguendo, il Presidente ha dato lettura della Sua Relazione sull’andamento del Fondo nell’anno 2018 che sarà letta alla prossima Assemblea dei Soci del 25 maggio p.v.
Dopo attenta disamina le due Relazioni a corredo del Bilancio 2018 sono approvate all’unanimità.
Su proposta del Presidente il Comitato ha deliberato l’utilizzo del token del conto corrente di servizio da parte del collaboratore, sig. Sergio Buscemi, solo ai fini dispositivi ma preventivamente autorizzati dal Presidente.
Il Presidente ha comunicato la convocazione del Comitato per mercoledì 22 maggio p.v. per la firma dell’atto costitutivo del Fondo così come previsto dalla legge sul Terzo Settore. Detto atto sarà inoltrato al notaio per l’ulteriore prassi di legge.
Il Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti ha precisato che il primo atto costitutivo fu deliberato in seno all’Associazione e che i Soci Fondatori, tranne il socio Foddai, sono tutti deceduti. Ritiene, pertanto, indispensabile, così come disposto dalla legge, l’elaborazione di un nuovo Atto costitutivo a sanatoria, annunciando la Sua presenza alla riunione del 22 maggio.
Prima di chiudere la seduta il Comitato si è congratulato con il dr. Giuseppe Provenza per la Sua elezione a Membro del Comitato Direttivo Nazionale di Amnesty International Italia.
Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
10/05/2019 - Cordoglio
Comunico che mercoledì 8 maggio scorso è deceduto il dr. Paolo Firenze, per molti anni Segretario della Sezione di Genova e membro del Consiglio Direttivo. L’Associazione in tutti i suoi organi collegiali sinceramente commossi si uniscono al dolore dei familiari e degli amici nel ricordo di un amico sincero e di un collega sempre disponibile.
Il Direttore del Sito
07/05/2019 - Collegio dei Revisori dei Conti
Il Collegio dei Revisori dei Conti riunito in data odierna, constatata la regolarità della convocazione ed essendo presenti tutti i Revisori (Effettivi e Supplente), ha proceduto alla revisione delle relazioni annuali a corredo dei Bilanci per l’anno 2018 da presentare alle prossime Assemblee del 25 maggio 2019. Dopo attenta analisi e con le variazioni proposte il Collegio ha approvato le relazioni all’unanimità. Dette relazioni saranno inviate in copia alla segreteria dell’Associazione e del Fondo di Solidarietà per l’ulteriore pubblicazione sul Notiziario e sul Sito informatico. Proseguendo i Revisori hanno esaminato le bozze dei nuovi Statuti dell’Associazione e del Fondo conseguenziali alla riforma del Terzo Settore, prendendo atto delle variazioni che concernono il Collegio dei Sindaci che subentra al Collegio dei Revisori dei Conti.
IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
Foddai - Fucarino - Saso - Giurintano
16/04/2019 - Pasqua 2019
16/04/2019 - Pasqua 2019
16/04/2019 - Pasqua 2019
16/04/2019 - Pasqua 2019
16/04/2019 - Pasqua 2019
09/04/2019 - Fondo di Solidarietà
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà alla presenza del Presidente dell’Associazione, dr. Paolo Piscopo e del socio Antonio Foddai, Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitati a partecipare alla seduta.
Il Comitato di Gestione, dopo l'approvazione del verbale n° 190 del 26 febbraio 2019 ha esaminato la situazione contabile al 31 marzo 2019; Indi è stato approvato il nuovo Statuto del Fondo che sarà portato alla delibera definitiva alla prossima Assemblea dei Soci del 25 maggio p.v.
Il Comitato ha stabilito che copia del nuovo Statuto da approvare sarà inviata ai Segretari delle Sezione e a tutti gli Iscritti perché ne abbiano contezza prima dell’Assemblea.
Il Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti ha precisato che la possibilità che il Fondo possa acquisire personalità giuridica potrebbe consentire i vantaggi stabiliti dalla normativa sul Terzo Settore quali ad esempio la devoluzione del cinque per mille dell’Irpef.
Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
07/04/2019 - Lo Studio Legale Iacoviello informa
Lo studio legale Iacoviello ha comunicato alcuni argomenti di interesse del mondo bancario italiano trattati sotto gli aspetti giuridici che, per comodità di consultazione, sono così riepilogati:
TERZO SETTORE: http://www.iacoviello.it/diritto-civile/2019/terzo_settore/
TAGLIO DELLA PEREQUAZIONE: http://www.iacoviello.it/blocco-della-perequazione/2019/il-nuovo-taglio-della-perequazione-2019-2021/
Contributo di solidarietà: http://www.iacoviello.it/contributo-di-solidarieta/2018/il-nuovo-contributo-di-solidarieta-per-gli-anni-2019-2023/
FUSIONE DEI FONDI: Unicredit: http://www.iacoviello.it/fusione-dei-fondi-pensione/2019/l-unicredit-vuole-completare-la-fusione-dei-fondi-pensione-del-gruppo/
Direttiva UE 2016/2341 sui Fondi Pensione: http://www.iacoviello.it/fondi-pensione/2019/la-direttiva-ue-2016-2341-sui-fondi-pensione-e-stata-recepita-in-italia-piu-trasparenza-e-piu-diritti-per-gli-iscritti/
Cari saluti. Michele IACOVIELLO
20/03/2019 - Collegio dei Revisori dei Conti
Il Collegio dei Revisori dei Conti riunito in data odierna, constatata la regolarità della convocazione ed essendo presenti tutti i Revisori (Effettivi e Supplente), ha proceduto alla revisione contabile della documentazione dell'Associazione fino al 28 febbraio 2019 e del Fondo di Solidarietà fino al 31 dicembre 2018.
Proseguendo i Revisori hanno iniziato ad abbozzare le relazioni da presentare alle prossime Assemblee del 25 maggio p.v.
IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
Foddai - Fucarino - Saso - Giurintano
07/03/2019 - Fondo di Solidarietà
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà alla presenza del socio Antonio Foddai, Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitato a partecipare alla seduta. Il Comitato di Gestione ha esaminato gli articoli dal 20 in poi del nuovo Statuto concernenti la composizione del Collegio dei Sindaci, e dei Probiviri, la struttura del Bilancio d’esercizio e le delibere dell’assemblea per lo scioglimento del sodalizio per le cause previste dalla legge. Concludendo, il dr, De Luca ha comunicato che copia dello Statuto con le modifiche previste dal Comitato di Gestione sarà recapitato al rag. Cottone per assemblare la copia definitiva che sarà esposta e votata alla prossima Assemblea straordinaria del 25 maggio 2019. Il Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti ha preso atto della nuova normativa sul Collegio dei Sindaci che sostituirà l’attuale composizione del Collegio dei Revisori dei Conti giusto quanto previsto dalla legge sul Terzo Settore. Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
07/03/2019 - Ricorso presso la Corte d’Appello di Perugia della Sezione Roma
Si comunica che il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Umbria ha accolto il ricorso della Sezione di Roma condannando il Ministero della Giustizia a pagare in favore degli Istanti la somma di €. 2.000,00= ciascuno a titolo di danno non patrimoniale oltre agli interessi legali. Nel congratularci con i colleghi ricorrenti vogliamo porgere un cordiale ringraziamento all’avv. Andrea Costanzo per l’appassionata difesa dei diritti dei Colleghi della Sezione di Roma.
Il Presidente, dr. Paolo Piscopo
07/03/2019 - Sezione di Bologna
A seguito delle dimissioni del Segretario della Sezione dr. Giuseppe Randazzo, su proposta del dr. Italo Piccione, è stato nominato Commissario il dr. Giovanni Venturi. Nel ringraziare il dr. Randazzo per la continua e solerte opera da lui svolta in tutti gli anni in cui ha ricoperto tale incarico, informiamo che in data 15 aprile p.v. alle ore 11,00, presso i locali del Circolo Ricreativo di Unicredit, si svolgeranno le elezioni per il rinnovo della Segreteria della Sezione. All'incontro con i Componenti della Sezione parteciperà il Vice Presidente per le Sezioni Continentali dr. Italo Piccione.
Il Presidente, dr. Paolo Piscopo
05/03/2019 - Cordoglio
05/03/2019 - Cordoglio
28/02/2019 - Comunicazione dello Studio Iacoviello
Finalmente l’Italia ha recepito la Direttiva Europea 2016-2341 del 14 dicembre 2016 sui Fondi Pensione. Questa Direttiva prevede a carico dei Fondi Pensione più controlli e più obblighi di trasparenza, ed attribuisce a favore degli iscritti più diritti di informazione. La Direttiva è stata recepita con Il Decreto Legislativo 13 dicembre 2018 n. 147, che quindi ha modificato profondamente il Decreto Legislativo 252/05 (c.d. Decreto Maroni). Si tratta naturalmente di un testo molto articolato e complesso, che ha esteso i diritti all’informazione ed al controllo da parte degli iscritti al Fondo Pensione (sia pensionati che iscritti ancora in servizio). Il nuovo Decreto Leg.vo 147/2018 è entrato in vigore il 1° febbraio 2019. L’ approccio migliore per leggere il Decreto Leg.vo 147/2018 è leggere il testo consolidato ed aggiornato al 2019 del fondamentale Decr. Leg.vo 252/05 (c.d. Decreto Maroni), che costituisce in pratica il “codice della previdenza complementare”. Segnalo in particolare la nuova funzione attuariale, ed i meccanismi di controllo, compreso il ruolo del Responsabile del Fondo, che non potrà più essere un dipendente della Banca. Ho già pubblicato un primo articolo sul mio sito, che mi riservo di approfondire, dove potrete scaricare tutto il materiale:
Michele IACOVIELLO
26/02/2019 - Fondo di Solidarietà
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà alla presenza del Presidente dell’Associazione, dr. Paolo Piscopo e del socio Antonio Foddai, Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitati a partecipare alla seduta.
Il Comitato di Gestione, dopo l'approvazione del verbale n° 189 del 31 gennaio 2019 ha esaminato gli articoli 14, 15, 16, 17, 18 e 19 del nuovo Statuto presentata dal rag. Cottone onde adeguare il Fondo alla riforma del Terzo Settore; Indi, dopo l’approvazione del Bilancio di fine esercizio al 31 dicembre 2018 e del giro dell’avanzo di Gestione al Fondo di Solidarietà, il Presidente ha comunicato che le prossima Assemblea Ordinaria e Straordinaria si terrà presso il Florio Park Hotel di Cinisi (PA) il 25 maggio 2019 alle ore 11,00. In tale occasione sarà presentato il nuovo Statuto per l’approvazione.
Come ogni anno verrà pubblicato sul Notiziario il Bilancio 2018 per essere approvato dai Soci iscritti al Fondo in occasione dell’Assemblea Generale.
Concludendo, il dr, De Luca ha comunicato che, come da Regolamento, si procederà alla verifica attuariale interpellando uno studio di analisi attuariali al minor costo possibile.
Il Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti ha confermato che anche quest’anno, in attesa della nuova normativa prevista nel nuovo Statuto, il Collegio dei Revisori procederà a stilare la relazione a corredo del Bilancio consuntivo per l’anno 2018.
Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
13/02/2019 - Consiglio Direttivo
Presso la sede di via Cerda, 24 si è svolto il Consiglio Direttivo dell'Associazione presieduto dal Presidente, dr. Paolo Piscopo. Dopo l'approvazione del verbale del Consiglio Direttivo del 29 novembre 2018 e della presa d’atto del verbale del Consiglio di Presidenza del 12 febbraio 2019, ha dato la parola al Tesoriere, dr. Antonino Benincasa, che ha dato lettura della relazione sul bilancio consuntivo per l’anno 2018 e del preventivo per l’anno 2019. Bilanci approvati all’unanimità dal Consiglio che ha anche espresso un convinto plauso per quanto operato.
Nel proseguo, il Presidente ha informato circa la Sentenza del Tribunale di Forlì sul “Blocco della Perequazione 2018” invitando ad accedere al Sito informatico dell’avv. Iacoviello ove è possibile visionare la situazione di tutte le cause promosse dagli Associati. Proseguendo, il Presidente, nell’ottica di una necessaria riduzione delle spese a coerenza della prevedibile contrazione degli introiti propone la riduzione da tre a due all’anno del numero dei Consigli Direttivi : uno per l’approvazione dei bilanci, consuntivo e preventivo, l’altro in concomitanza con l’Assemblea Generale. Sempre in tema di riduzione delle spese il Consiglio approva all’unanimità la proposta di chiedere a tutti i partecipanti all’Assemblea un contributo di €. 25,00=.
Quindi ha informato i Consiglieri che sarà dato incarico al rag. Cottone, ad un costo molto contenuto, di adeguare il nostro Statuto alla normativa sul 3° Settore, anche se la nostra Associazione non rientra tra gli enti ad essa soggetta.
In attesa di sistemare la Segreteria della Sezione di Bologna, il dr. Piccione, Vice Presidente per le Sezioni Continentali, ha manifestato il proposito di recarsi in quella sede allo scopo di individuare il probabile candidato a rivestire la carica di Segretario della Sezione.
Infine, è stata data la parola al dr. Perticone che ha trattato l’annosa questione della “Mutua Beneficenza tra gli impiegati del Banco di Sicilia". Sul tema il Presidente ha comunicato di avere interessato il dr. Giordano, Capo del Polo Pensioni Unicredit della Sicilia, atteso che Unicredit, pur riconoscendo il proprio obbligo alla prestazione, non è in grado di fornirla senza che il beneficiario ne faccia esplicita richiesta.
Il Presidente, chiudendo la seduta, ha invitato i partecipanti ad una colazione di lavoro, con prodotti tipici della gastronomia siciliana, nei locali dell’Associazione.
Il Direttore del Sito
12/02/2019 - Consiglio di Presidenza
Presieduto dal dr. Paolo Piscopo si é riunito il Consiglio di Presidenza; Dopo avere ascoltato il Tesoriere sulla situazione finanziaria al 31 dicembre 2018, il Presidente, giusto quanto previsto all’Ordine del Giorno, ha tracciato le linee guida per una progressiva riduzione dei costi atteso che il futuro dell’Associazione è fortemente condizionato dal numero degli Iscritti destinato a diminuire di anno in anno. Per quanto sopra propone ai Consiglieri alcune soluzioni che saranno portate all’attenzione del Consiglio Direttivo di domani. Oltretutto si ritiene opportuno ripensare il sistema vigente per le elezioni ritenuto troppo farraginoso e costoso.
Il Direttore del Sito
24/01/2019 - Cordoglio
10/01/2019 - Fondo di Solidarietà
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà alla presenza del Presidente dell’Associazione, dr. Paolo Piscopo e del socio Antonio Foddai, Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitati a partecipare alla seduta.
Il Comitato di Gestione, dopo l'approvazione del verbale n° 187 del 13 dicembre 2018 ha esaminato la proposta di un nuovo Statuto presentata dal dr. Giuseppe Provenza onde adeguare il Fondo alla riforma del Terzo Settore; Fondo che assume personalità giuridica con la denominazione “Fondo di Solidarietà fra ex Dipendenti e Dipendenti del Gruppo Unicredit” con sede a Palermo in Via Cerda n° 24. Contestualmente copia del nuovo Statuto del Fondo viene inviata al rag. Cottone per avere un Suo parere in merito.
Su proposta del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti è stato ribadito l’impegno degli ex Dipendenti del Banco di Sicilia e del Gruppo Unicredit a iscriversi all’Associazione all’atto della cessazione del rapporto di lavoro, così come disposto dal comma 4° dell’art. 1 del nuovo Statuto.
Il Comitato ha preso atto ed approvato l’assunzione della Signora Silvia Ammirata con regolare contratto di lavoro per complessive 16 ore settimanali presso la Segreteria del Fondo; indi è stato formalizzato il passaggio al gestore telefonico TIM con il collegamento tramite fibra ottica.
In conseguenza delle nuove norme relative alla fatturazione elettronica è stato interpellato il consulente del lavoro, dr. Duilio Saito, per ottenere il codice SDI onde definire univocamente il Fondo per tutte le fatture dal 2019 in poi. A tal fine sarà contattato il consulente informatico, dr. Michele Marino, per avere un parere in merito.
Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
22/12/2018 - Natale 2018 - Capodanno 2019
Il Presidente, unitamente a tutto il Consiglio Direttivo, porge a tutti gli Iscritti all'Associazione gli auguri più affettuosi di buon Natale ed un auspicio affinchè il nuovo anno sia foriero di ogni bene e salute per tutti. Con affetto
Paolo Piscopo
22/12/2018 - Natale 2018 - Capodanno 2019
Il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà, unitamente ai collaboratori di segreteria, signora Silvia Ammirata e Sergio Buscemi, augura un sereno Natale ed un felice 2019 a tutti i Soci del Fondo.
Il Presidente - dr. Filippo De Luca
22/12/2018 - Natale 2018 - Capodanno 2019
Il Direttore del Sito, unitamente alle addette alla Segreteria, signore Silvia Ammirata e Cinzia Guglielmo, augura a tutti gli Utenti del Sito ed agli Iscritti all'Associazione e al Fondo di Solidarietà un sereno Natale ed un profiquo anno 2019.
Antonio Foddai
22/12/2018 - Natale 2018 - Capodanno 2019
Il Collegio dei Revisori dei Conti porge a tutti i Soci dell'Associazione e del Fondo di Solidarietà gli auguri più sinceri di buon Natale e felice Anno nuovo.
Antonio Foddai - Beniamino Fucarino - Luigi Saso - Sivestro Giurintano
22/12/2018 - Natale 2018 - Capodanno 2019
Il Collegio dei Probiviri augura a tutti i Soci dell'Associazione e del Fondo di Solidarietà gli auguri più affettuosi di Buon Natale e felice Anno Nuovo.
Il Presidente - Michele Serio
13/12/2018 - Fondo di Solidarietà
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà alla presenza del socio Antonio Foddai, Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitato a partecipare alla seduta.
Il Comitato di Gestione, dopo l'approvazione del verbale n° 186 del 27 settembre 2018 ha discusso e deliberato sui seguenti argomenti:
1)- Situazione contabile al 30 novembre 2018;
2)- Nuove leggi su Privacy e Terzo Settore;
3)- Investimenti Unicredit e Fineco Bank;
4)- Cambio Gestore Telefonico;
5)- Situazione Soci morosi;
5)- Varie ed eventuali.
E’ stata esaminata la situazione contabile che, nonostante siano stati pagati benefici agli aventi diritto per €. 110.500,00= espone una rimanenza di gestione di ben €. 10.611,54=.
Per quanto riguarda la legge sul Terzo Settore il Comitato ha approvato all’unanimità la proposta di dare mandato al rag. Cottone, esperto della materia, per elaborare uno Statuto per il Fondo in sostituzione del Regolamento ormai obsoleto ma rispettando tutti i vincoli nello stesso evidenziati.
Il Comitato ha preso atto ed approvato i nuovi investimenti presso Unicredit Private e Fineco Bank. Indi è stato autorizzato il cambio del Gestore telefonico e l’aggiornamento del pacchetto Office.
Essendo divenuta insostenibile la situazione dei Soci morosi il Comitato ha autorizzato la segreteria del Fondo ad inviare agli stessi, con lettera raccomandata, la richiesta di regolarizzazione delle morosità onde evitare la cancellazione dall’archivio dei Soci giusto quanto previsto dagli artt. 6 e 7 del Regolamento.
Onde definire la situazione collaborativa della signora Silvia Ammirata il Comitato ha approvato la proposta di attivare il Consulente fiscale perché prepari due contratti di lavoro separati, uno per l’Associazione (al 50%) e uno per il Fondo per il restante 50%.
Indi è stata data la parola al Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti che ha evidenziato l’opportunità di ribadire ai Soci del Fondo ex Banco di Sicilia l’impegno ad iscriversi all’Associazione nel momento in cui cessa il rapporto di lavoro. Il Comitato di Gestione, all’unanimità, ha approvato e ribadito l’impegno dell’iscrizione all’Associazione degli iscritti al Fondo di Solidarietà giusto quanto previsto dall’art. 1, comma 3, del Regolamento, impegno che dovrà essere ribadito e riportato nel nuovo Statuto in preparazione da parte del rag. Cottone.
Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
01/12/2018 - Ricorso ex Legge Pinto Corte d’Appello di Reggio Calabria
Abbiamo il piacere di comunicare che lo Studio Ferraro che, come è noto, segue per conto della nostra Associazione il Ricorso in oggetto, ci ha segnalato che la Corte d’Appello di Reggio Calabria ha riconosciuto ai ricorrenti un risarcimento di euro 2.794,00= ciascuno. Al riguardo la Segreteria dell’Associazione ha inviato ai Ricorrenti (Mussolin e C.) la richiesta della documentazione da inoltrare alla Cancelleria del Tribunale di Reggio Calabria.Il Direttore del Sito
29/11/2018 - Consiglio Direttivo
Presso la sede di via Cerda, 24 si è svolto il Consiglio Direttivo dell'Associazione presieduto dal Presidente, dr. Paolo Piscopo. Dopo l'approvazione del verbale del Consiglio Direttivo del 25 maggio 2018 e della presa d’atto del verbale del Consiglio di Presidenza del 21 settembre 2018, quest’ultimo approvato con le osservazioni del vice Presidente per le Sezioni Continentali, dr. Italo Piccione, il quale, dopo avere evidenziato la riduzione del numero dei Soci con la conseguente diminuzione delle entrate, ha invitato la Presidenza al controllo delle spese ancora in essere sino alla fine dell’anno onde cercare di chiudere il Rendiconto di cassa alla pari, concludendo con un attestato di stima nel confronti del Tesoriere, dr. Antonino Benincasa. A seguire ha preso la parola l’avv. Mario Guarino per evidenziare che nel punto 4) del verbale del Consiglio di Presidenza è inserita una frase che non fa parte del Suo vocabolario, quale “uso strumentale del suo pensiero” riferita al collega Randazzo, della Sezione di Bologna, invitando il segretario redattore a cassarla dal contesto del verbale.
Nel proseguo, in assenza del Tesoriere, impegnato fuori Palermo per motivi familiari, il Presidente ha dato lettura della Relazione del Tesoriere con gli allegati contabili, relazione approvata con l’unanimità dei convenuti.
Il Presidente del Fondo di Assistenza, dr. Matteo Fedele, ha illustrato le ultime attività del Fondo concretizzate con l’erogazione di n° 54 prestiti e rinnovi e con un saldo finale di ben €. 31.500,00= circa e con rientri previsti di €. 4.500,00= circa.
Riprende la parola il Presidente Piscopo che, a proposito della nuova normativa sul Terzo Settore propone di sciogliere la Commissione istituita il 25 maggio 2018, presieduta dal Vice Presidente, dr. Matteo Fedele, coadiuvato dal dr. Giuseppe Provenza e dall’avv. Mario Guarino, proponendo che l’incarico di adeguare le modifiche statutarie alla nuova normativa sul Terzo Settore sia dato al rag. Cottone, specialista sull’argomento, mentre per quanto riguarda la possibilità di adesione di nuovi Soci estranei al Banco di Sicilia con la qualifica di “Simpatizzanti” propone che essa qualifica sia variata in “Soci Sostenitori” aperta quindi agli affini dei Soci diretti e dei Soci di reversibiltà. Il Consiglio approva all’unanimità.
Quindi, in attesa di sistemare la Segreteria della Sezione di Bologna, dopo le dimissioni del dr. Randazzo, propone che la stessa sia affidata temporaneamente alla Sezione di Milano, mentre la Sezione di Verona viene affidata alla Sezione di Venezia. Non appena sarà eletto il nuovo segretario la Sezione di Bologna riprenderà le prerogative del passato unitamente alla Sezione di Verona. Il Consiglio approva all’unanimità.
Per quanto riguarda la Legge Pinto “Ricorso Mussolin e altri”, la Corte d’Appello del Tribunale di Reggio Calabria ha riconosciuto i risarcimenti ai ricorrenti, risarcimenti che saranno erogati entro 6 mesi dalla presentazione della documentazione prevista.
Infine, è stato trattato l’argomento “Disegno di Legge sulle pensioni d’oro” sul quali il Presidente ha invitato gli interessati a consultare il Sito informatico dell’avv. Iacoviello alla voce “Inps/2018 proposta di legge sul taglio delle pensioni superiori a 4.000 euro.
Il Presidente, chiudendo la seduta, ha invitato i partecipanti ad una colazione di lavoro, con prodotti tipici della gastronomia siciliana, nei locali dell’Associazione.
Il Direttore del Sito
29/11/2018 - Cordoglio
Con animo commosso comunico la triste dipartita del collega Francesco Paolo Morello, per lunghi anni valido collaboratore dell'Associazione e già Membro del Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà. Lo ricordiamo con affetto e, per un eventuale segno di solidarietà alla famiglia, comunico le seguenti coordinate : Famiglia Morello - Viale Lazio n° 19 - 90144 Palermo. Il Direttore del Sito
27/11/2018 - Comunicazione della Presidenza
Anche per l’anno 2019 la Compagnia Allianz si è dichiarata disponibile al rinnovo della polizza sanitaria, le cui condizioni rimangono quelle in essere.
Per comodità si riepilogano sinteticamente le condizioni.
Ipotesi “A” € 788,00 annui per il personale, coniuge e figli fiscalmente a carico; € 230,00 annui pro - capite per il coniuge ed i figli fiscalmente non a carico.
Ipotesi “B” € 1.185,00 annui per il personale, coniuge e figli fiscalmente a carico; € 445,00 annui pro - capite per il coniuge ed i figli fiscalmente non a carico.
Il modulo di adesione unitamente al versamento effettuato nella stessa misura dell’anno 2018 dovrà pervenire entro il 31 dicembre c.a. sia alla Compagnia che a questa Associazione.
L’adesione alla polizza è subordinata alla regolare iscrizione all’ Associazione. Cordiali saluti.
La Presidenza
27/09/2018 - Saluto alla signora Gloria Figà
25/09/2018 - Collegio dei Revisori dei Conti
Il Collegio dei Revisori dei Conti riunito in data odierna, constatata la regolarità della convocazione ed essendo presenti tutti i Revisori (Effettvi e Supplente), ha proceduto alla revisione contabile della documentazione dell'Associazione fino al 31 agosto 2018 e del Fondo di Solidarietà fino al 31 luglio 2018.
Proseguendo i Revisori hanno esaminato alcune voci delle uscite che ritengono necessario suscettibili di riduzione.
IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
Foddai - Fucarino - Saso - Giurintano
21/09/2018 - Consiglio di Presidenza
19/06/2018 - PRIVACY GDPR
19/06/2018 - Collegio dei Revisori dei Conti
Il Collegio dei Revisori dei Conti riunito in data odierna, constatata la regolarità della convocazione ed essendo presenti tutti i Revisori (Effettvi e Supplente), ha proceduto alla revisione contabile della documentazione dell'Associazione e del Fondo di Solidarietà fino al 31 maggio 2018.
Nel proseguo il Collegio ha effettuato una attenta analisi della documentazione inerente le spese onde potere dare indicazioni sia all'Associazione che al Fondo per la riduzione al massimo delle stesse.
IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
Foddai - Fucarino - Saso - Giurintano
02/06/2018 - Festa della Repubblica
28/05/2018 - Comunicazione Unicredit
26/05/2018 - Assemblea Generale Straordinaria del Fondo di Solidarietà
Giusto quanto deliberato dal Comitato di Gestione del Fondo nella seduta del 13 febbraio 2018 si è svolta l'Assemblea Straordinaria dei Soci per deliberare sulla modifica dell’art. 13 del Regolamento inerente le Cariche del Fondo proposta dal Collegio dei Revisori dei Conti per variare da 4 a 5 anni la durata degli Organi Sociali. L’Assemblea dei Soci con votazione unanime ha approvato la variazione proposta. Non essendoci altre delibere all’O.d.G. il Presidente ha chiuso i lavori.
Il Direttore del Sito
26/05/2018 - Assemblea Generale Ordinaria dei Soci del Fondo di Solidarietà
26/05/2018 - Assemblea Generale Straordinaria
Nel prosieguo dei lavori l’avv. Bigazzi ha aperto l’Assemblea Generale Straordinaria convocata per le modifiche statutarie. Dopo l'approvazione all'unanimità del verbale del 14 giugno 2014 ha preso la parola il Presidente dell'Associazione, dr. Paolo Piscopo che ha illustrato le modifiche statutarie onde addivenire alla proposta del Collegio dei Revisori dei Conti fatta propria dal Consiglio Direttivo per variare da 4 a 5 anni la durata degli Organi Sociali. A coerenza propone la modifica degli articoli dello Statuto che interessano la modifica statutaria e precisamente gli artt. 21, 30, 31, 35, 36 e 40. Non essendoci interventi dei Delegati l’avv. Bigazzi invita alla votazione delle modifiche proposte che sono approvate con l’unanimità dei consensi. Indi il Presidente dichiara chiusa l’Assemblea.
Il Direttore del Sito
26/05/2018 - Assemblea Generale Ordinaria
Nella splendida location del Park Hotel Florio di Cinisi (PA), presso il Salone Convegni si è svolta l'Assemblea Generale Ordinaria dell'Associazione. A presiedere la riunione è stato chiamato l'avv. Silvano Bigazzi. Dopo l'approvazione all'unanimità del verbale dell'10 giugno 2017 ha preso la parola il Presidente dell'Associazione, dr. Paolo Piscopo che ha dato lettura della sua relazione soffermandosi in particolare sull’attività di proselitismo dei Segretari delle Sezioni atteso che a conclusione dell’anno 2017 si è registrato un lieve decremento della base dei nostri Associati. Quindi ha evidenziato alcune operazioni di gemellaggio con importanti realtà del mondo dell’assistenzialismo e della cultura quali “Amici di San Patrigniano”, “Lega Italiana per la lotta contro i tumori”, il Circolo Artistico Città di Palermo, e l’Associazione “Salviamo il Castello Utveggio” presieduta dal prof. Cardinale, ritenendo che le sinergie prodotte da tali accordi porteranno a risultati concreti. Indi è stata data la parola al Tesoriere che ha dato lettura delle relazioni sui documenti finanziari, che l’Assemblea ha approvato all’unanimità. Il Presidente ha data la parola al Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti per dare lettura della relazione a corredo dei Bilanci. Il Presidente Foddai, prima di dare lettura della relazione ha ritenuto opportuno e doveroso evidenziare che alla stesura della stessa hanno collaborato tutti i Revisori e che gli stessi (Effettivi e Supplente) hanno partecipato a tutte le operazioni di controllo e revisione. Proseguendo nei lavori l'avv. Bigazzi ha invitato a prendere la parola il dr. Duilio Saito, Consulente del lavoro della nostra Associazione, che ha intrattenuto l’Assemblea sulla nuova normativa Privacy prevista dal Regolamento UE n° 2016/679 sulla protezione dei dati personali entrata in vigore il 25 c.m. E' stata invitata a parlare la dr.ssa Eliana Chiavetta, portavoce dell'Ass. San Patrignano di Sicilia con la quale la nostra Associazione é gemellata, che ha presentato un video sulla realtà di San Patrigniano tendente al recupero di giovani vittime di dipendenza da droga, alcol, ludopatia ecc. A conclusione della riunione é stata data la parola alla dr.ssa Francesca Glorioso ed al prof. Giuseppe Palazzotto, rispettivamente Direttore Generale e Presidente della Sezione Provinciale di Palermo della Lega Italiana per la lotta contro i tumori Onlus, i quali hanno illustrato la “Mission” della Lega nonché la proposta di adesione ad una serie di visite mediche per prevenire le malattie oncologiche atteso che la Lega opera a livello nazionale senza fini di lucro ed ha come compito istituzionale primario la prevenzione oncologica. Il Presidente dell'Assemblea, atteso che dovrà essere effettuata l’Assemblea Straordinaria per le modifiche statutarie ha chiuso la riunione invitando gli intervenuti e le loro consorti al ricevimento che avrà luogo nel salone centrale dell'Albergo sito fronte mare e golfo di Cinisi con prelibatezze della cucina siciliana.
Il Direttore del Sito
25/05/2018 - Consiglio Direttivo
Presso la Sala Riunioni del Park Hotel Florio di Cinisi (PA) si é svolto il Consiglio Direttivo dell'Associazione presieduto dal Presidente, dr. Paolo Piscopo. Dopo l'approvazione del verbale del 9 febbraio 2018 é stata data la parola al Tesoriere, dr. Antonino Benincasa, che ha dato lettura della relazione sul bilancio 2017 e sulla previsione finanziaria per l'anno 2018. Le relazioni del Tesoriere sono state approvata all'unanimità. Giusta proposta del Collegio dei Revisori dei Conti che propone la variazione da 4 a 5 anni la durata degli Organi Sociali il Presidente comunica che detta variazione sarà proposta domani all’Assemblea Straordinaria per modificare a coerenza gli articoli dello Statuto, mentre per quanto concerne la proposta di fare aderire all’Associazione Soci con la qualifica di “Simpatizzanti” e le relative quote di capitazione a coerenza con la nuova normativa del “Terzo Settore” il Presidente ritiene di dovere approfondire l’argomento e propone al Consiglio la nomina di una Commissione presieduta dal Vice Presidente, dr. Matteo Fedele, coadiuvato dal dr. Giuseppe Provenza e dall’avv. Mario Guarino. Il Consiglio approva all’unanimità. Proseguendo, Il Presidente ha comunicato che, in considerazione dell’annunciato ritiro della signora Figà dalla Segreteria del Fondo di Solidarietà e giusto accordo con il Presidente del Fondo stesso, si è deciso che la signora Ammirata opererà per due terzi dell’orario di lavoro presso la segreteria dell’Associazione e per un terzo presso la segreteria del Fondo, dividendo così i costi. Sul punto 6° dell’O.d.G. (Vita delle Sezione) la segretaria della Sezione di Palermo, signora Enza Fundarò ha comunicato che la Sezione ha effettuato numerose convenzioni e che le stesse sono riportate nel Sito alla voce “Convenzioni – Sezione di Palermo”.
Il Direttore del Sito
22/05/2018 - Cordoglio
Apprendiamo con dispiacere la triste dipartita del dr. Mario Aliprandi, già Segretario della Sezione di Torino. Amico sincero e ottimo dirigente dell’Associazione resterà sempre nel nostro ricordo. Per un eventuale segno di solidarietà alla famiglia si comunicano le seguenti coordinate: Via luigi Bergera, 10/H - 10141 Torino. Il Direttore del Sito
17/05/2018 - Fondo di Solidarietà
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà alla presenza del socio Antonio Foddai, Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitato a partecipare alla seduta.
Il Comitato di Gestione, dopo l'approvazione del verbale n° 184 del 13 marzo 2018 ha discusso e deliberato sui seguenti argomenti:
1)- Situazione contabile al 31 marzo 2018;
2)- Relazione di fine esercizio 2017;
3)- Bilancio di previsione 2018;
4)- Comunicazione a mezzo Notiziario per l’aggiornamento dei numeri telefonici e degli indirizzi dei Soci;
5)- Varie ed eventuali.
Tutti gli argomenti sono stati approvati all’unanimità e le delibere sono state regolarmente verbalizzate.
Giusto punto 4° dell’O.d.G. il Comitato ha proposto l’inserimento nel Notiziario della richiesta ai Soci di aggiornare le proprie coordinate (indirizzo e numeri telefonici) onde evitare l’applicazione dell’art. 6 del Regolamento che prevede l’esclusione del diritto.
Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
08/05/2018 - Collegio dei Revisori dei Conti
07/05/2018 - Cordoglio
25/04/2018 - Certificazione Unica 2018
Giusta segnalazione del collega Militello concernente la disponibilità, sul sito internet INPS, della Certificazione Unica 2018 (redditi 2017), elaborata dall' Istituto in qualità di sostituto di imposta, si fa presente che è stata inserita una nuova versione della Certificazione in parola, non sempre, peraltro, coincidente con quella originaria, rendendo, pertanto, necessario un ulteriore controllo.
Per ulteriori informazione invito alla lettura della Circolare Inps n. 67 del 23.04.2018 direttamente sul sito dell'INPS, con la quale vengono indicati i canali alternativi al web per ottenere la più volte menzionata CU 2018.
Il Direttore del Sito
28/03/2018 - Comunicazione del Tesoriere
Spiace comunicare che nell'ultimo numero del Notiziario è stato pubblicato il Bilancio dell'Associazione del 2017 dove per un refuso grafico non sono state riportate, nel comparto delle Entrate, le seguenti cifre contrassegnate dal codice 9.05 il cui totale è di € 61.141,28:
9.05.006 rimborso prestiti € 16.544,00
9.05.007 giro da Fondo Ass.za Ass.ti € 16.355,22
9.05.008 sopravvenienze attive € 6.735,00
a cui va aggiunta la cifra già evidenziata 9.05.004 contributi straordinari € 21.507,06.
Per il resto rimane confermato il totale complessivo delle Entrate di € 148.974,29.
Tanto si manifesta per una prima veloce precisazione il cui cartaceo verrà fornito a tutti gli intervenuti in sede di Assemblea Generale del 26 maggio p.v. e successivamente ripubblicato sul prossimo Notiziario.
Cordiali saluti.
Il Tesoriere
20/03/2018 - Collegio dei Revisori dei Conti
Il Collegio dei Revisori dei Conti riunito in data odierna, constatata la regolarità della convocazione ed essendo presenti tutti i Revisori (Effettvi e Supplente), ha proceduto alla revisione contabile della documentazione dell'Associazione e del Fondo di Solidarietà fino al 28 febbraio 2018.
Nel proseguo il Collegio, dopo una attenta analisi di tutta la documentazione inerente i fondi in conto corrente ed il patrimonio investito, ha proceduto all’elaborazione della bozza delle relazioni annuali da presentare alle prossime Assemblee del 26 maggio p.v.
IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
Foddai - Fucarino - Saso - Giurintano
13/03/2018 - Fondo di Solidarietà
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà alla presenza del socio Antonio Foddai, Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitato a partecipare alla seduta.
Il Comitato di Gestione, dopo l'approvazione del verbale n° 183 del 13 febbraio 2018 ha discusso e deliberato sui seguenti argomenti:
1)- Situazione collaboratori del Fondo di Solidarietà;
2)- Ratifica spese sostenute per l’invio del Notiziario ai Soci in servizio;
3)- Varie ed eventuali.
Tutti gli argomenti sono stai approvati all’unanimità e le delibere sono state regolarmente verbalizzate.
Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
09/03/2018 - Comunicazione del Presidente
07/03/2018 - Certificazione Unica 2018 per anno 2017
07/03/2018 - Cordoglio
18/02/2018 - Comunicazione Studio Legale Iacoviello
16/02/2018 - Cordoglio
13/02/2018 - Fondo di Solidarietà
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà. Oltre ai Componenti del Comitato era presente il socio Antonio Foddai, Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitato a partecipare alla seduta.
Il Comitato di Gestione, dopo l'approvazione del verbale n° 182 del 16 novembre 2017 ha discusso e deliberato sui seguenti argomenti:
1)- Approvazione del Bilancio di fine Esercizio al 31 dicembre 2017 e giro dell’Avanzo di Gestione al Patrimonio del Fondo;
2)- Convocazione dell’Assemblea Generale (Ordinaria e Straordinaria) di sabato 26 maggio 2018 con il seguente Ordine del Giorno:
a)- Relazione del Presidente;
b)- Approvazione del Bilancio 2017;
c)- Approvazione del Verbale dell’Assemblea Ordinaria del 10 giugno 2017;
d)- Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti;
e)- Varie ed eventuali.
3)- Pubblicazione sul “Notiziario” del Bilancio 2017 e delega per i Soci;
4)- Stato di avanzamento della pratica per la richiesta del codice LEI (Legal Entity Identifier) come richiesto da Unicredit Private per l’identificazione delle operazioni finanziarie;
5)- Revisione delle voci di bilancio e relativa cancellazione delle voci riguardanti gli ammortamenti dei beni in dotazione vista l’esiguità dei beni in questione e tenuto conto che il Fondo opera per cassa;
6)- Acquisto di un nuovo computer per le esigenze di segreteria;
7)- Invio del “Notiziario” ai soci del Fondo in servizio (circa 400 copie);
8)- Modifica statutaria proposta dal Collegio dei Revisori dei Conti per portare a cinque anni la durata delle Cariche Sociali da eleggere alle prossime elezioni;
Tutti gli argomenti sono stati approvati all’unanimità.
Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
09/02/2018 - Consiglio Direttivo
Presso la sede di via Cerda, 24 si è svolto il Consiglio Direttivo dell'Associazione presieduto dal Presidente, dr. Paolo Piscopo. Dopo l'approvazione del verbale dell’8 novembre 2017 è stata data la
la parola al Tesoriere, dr. Antonino Benincasa che ha dato lettura della relazione sulla situazione finanziaria al 31 dicembre 2017 con relativo bilancio nonché il preventivo per l’anno 2018. La relazione del Tesoriere è stata approvata all'unanimità, così come è stato approvato il preventivo per l’anno 2018.
Su proposta del Tesoriere e del Collegio dei revisori dei conti è stata approvato all’unanimità il cambio della dicitura sulla voce di bilancio “Fondo impiego futuro beni durevoli” che diviene “Fondo per l’impiego future esigenze di bilancio”.
Il Consiglio ha esaminato la situazione contabile del Fondo di Assistenza che presenta un conto spese di circa cinquemila euro per prestiti erogati ma non restituiti dai colleghi fruitori e più di quattromila euro per spese bancarie, postali, commissioni e competenze. Pertanto, su proposta del Presidente del Fondo, dr. Matteo Fedele e del Collegio dei revisori dei conti, il Consiglio Direttivo, all’unanimità, approva la chiusura dell’attività del Fondo e il relativo giroconto del saldo nel conto corrente dell’Associazione a conclusione delle operazioni ancora in ammortamento.
Il Presidente, dopo avere preso atto delle decisioni del Consiglio, ha dato la parola al collega Santi Marchione, Segretario della Sezione di Milano, che ha relazionato sull’attività del Coordinamento Unicredit riunitosi a Milano il 1° febbraio 2018 evidenziando i benefici della Circolare Unicredit sulle nuove condizioni per i pensionati; indi si è soffermato sul nuovo rapporto Scuola/Lavoro che Unicredit tramite la Società UniGens gestisce per la creazione di giovani Promoter da inserire nel contesto delle collaborazioni permanenti quale personale Unicredit.
Su proposta del Collegio dei Revisori dei Conti, il Presidente ha comunicato che nella prossima Assemblea sarà inserita la modifica statutaria per portare a cinque anni il periodo di gestione delle nuove Cariche che saranno elette alle prossime elezioni.
Quindi comunica che la prossima Assemblea (ordinaria e straordinaria) avrà luogo sabato 26 maggio presso il Florio Park Hotel di Cinisi (PA).
Il Presidente, chiudendo la seduta, ha invitato i partecipanti ad una colazione di lavoro presso “il Cancelletto”, tipica trattoria palermitana.
Il Direttore del Sito
30/01/2018 - Collegio dei Revisori dei Conti
Il Collegio dei Revisori dei Conti riunito in data odierna, constatata la regolarità della convocazione ed essendo presenti tutti i Revisori (Effettvi e Supplente), ha proceduto alla revisione contabile della documentazione dell'Associazione e del Fondo di Solidarietà fino al 31 dicembre 2017.
IL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
Foddai - Fucarino - Saso - Giurintano
31/01/2018 - Comunicazione Allianz
26/01/2018 - Comunicato Allianz
PER POSTA INVIARE A PRO.GE.SA For All
VIA ROBERTO BRACCO, 42/D
00137 ROMA
PER VIA E-MAIL sinistri@progesaforall.it
NUMERO VERDE 800129448 TELEFONO FISSO 06 87247770
11/01/2018 - Cordoglio
10/01/2018 - Legge Pinto Ricorso Mussolin e altri
29/12/2017 - INPS Adeguamento pensioni Anno 2018
26/12/2017 - Comunicazione del Presidente
03/12/2017 - Comunicazione Studio Legale Iacoviello
27/11/2017 - Cordoglio
16/11/2017 - Fondo di Solidarietà
Presieduto dal Presidente, dr. Filippo De Luca, si è riunito il Comitato di Gestione del Fondo di Solidarietà. Oltre ai Componenti del Comitato era presente il socio Antonio Foddai, Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, espressamente invitato a partecipare alla seduta.
Il Comitato di Gestione, dopo l'approvazione del verbale del 19 settembre 2017 ha discusso e deliberato sui seguenti argomenti:
1)- Situazione contabile al 31 ottobre 2017 e situazione degli investimenti;
2)- Su richiesta di Unicredit Private è stata apportata un’integrazione all’art. 16 del Regolamento del Fondo evidenziando che gli utilizzi dei fondi in conto corrente devono essere effettuati mediante disposizioni di pagamento con firma disgiunta solo ai fini interni;
3)- E’ stata autorizzata la richiesta a Unicredit Private di una scopertura a cautela di eventuali esborsi superiori agli introiti mensili che potrebbero verificarsi alla voce “Benefici Pagati”;
4)- E’ stata esaminata la richiesta di una iscritta al fondo titolare di pensione di reversibilità pagata dall’INPS; Il Presidente ha chiarito che il coniuge superstite non ha l’obbligo di iscrizione all’Associazione perché, come pensionato INPS, resta estraneo sia all’ex Banco di Sicilia sia ad Unicredit, restando però in diritto di continuare a far parte del Fondo pagando le relative quote;
Non essendoci altri argomenti da trattare Il Presidente ha chiuso la seduta.
Il Direttore del Sito
08/11/2017 - Consiglio Direttivo
26/10/2017 - Comunicazione dello Studio Iacoviello
24/10/2017 - Collegio dei Revisori dei Conti
11/10/2017 - Collegio dei Revisori dei Conti
26/09/2017 - Collegio dei Revisori dei Conti
20/09/2017 - Comunicazione dello Studio Iacoviello
19/09/2017 - Fondo di Solidarietà
15/09/2017 - Comunicazione del Presidente
21/07/2017 - Fondo di Solidarietà
30/06/2017 - Cordoglio
22/06/2017 - Assicurazione Sociale INPDAP
10/06/2017 - Assemblea Generale Ordinaria
10/06/2017 - Assemblea dei Soci del Fondo di Solidarietà
09/06/2017 - Consiglio Direttivo
06/06/2017 - Collegio dei Revisori dei Conti
22/05/2017 - Certificazione Unica 2017 INPS
11/05/2017 - Collegio dei Revisori dei Conti
27/04/2017 - Progetto pro-Pensionati
13/04/2017 - Comunicazione del Presidente
Ho il piacere di segnalare che finalmente, e dopo lunga gestazione, stanno pervenendo a tutti gli interessati di cui ai noti procedimenti " ex legge Pinto " i bonifici secondo gli importi stabiliti dalla Corte di Appello di Reggio Calabria.
09/04/2017 - Fondo Pensioni Gruppo Unicredit
06/04/2017 - Collegio dei Revisori dei Conti
20/03/2017 - Certificazione Unica 2017
27/02/2017 - Cordoglio
23/02/2017 - Polizza CASDIC
16/02/2017 - Collegio dei Revisori dei Conti
14/02/2017 - Fondo di Solidarietà
07/02/2017 - Collegio dei Revisori dei Conti
03/02/2017 - Consiglio Direttivo
01/02/2017 - Collegio dei Revisori dei Conti
30/12/2016 - Comunicato INPS
30/12/2016 - Comunicato Allianz
Nell' attesa di inviarVi la nuova polizza relativa all'anno 2017, Vi anticipiamo che l' Assicurato per prenotare la prestazione sanitaria dovrà utilizzare i seguenti nuovi numeri:
-Centrale Informativa di Pro.Ge.Sa For all,
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00,
ai seguenti numeri:
dall' Italia, numero verde 800 - 129448
dall' estero, numero di rete fissa + 39 06 - 87247770
Ringraziando anticipatamente porgiamo cordiali saluti.
07/12/2016 - Dalla Presidenza
24/11/2016 - Collegio dei Revisori dei Conti
16/11/2016 - Riscatto Pensione Integrativa
Si porta a conoscenza che Unicredit, d'intesa con l'ABI, ha organizzato per il giorno 25 novembre intorno alle ore 10,00, una riunione straordinaria per il tavolo di conciliazione avente per oggetto il riscatto della pensione integrativa.
04/11/2016 - Comunicazione della Presidenza
23/10/2016 - Comunicato Sezione di Bologna
03/10/2016 - Comunicato Sezione di Palermo
01/09/2016 - Museo multimediale INPS
25/08/2016 - UNICREDIT - Tavoli conciliazioni Zainetto
25/08/2016 - INPS Servizio Cedolino Pensione
10/08/2016 - Perequazione - Lo Studio IACOVIELLO informa
28/07/2016 - Zainetto
21/07/2016 - La Presidenza comunica
07/07/2016 - Comunicazione interna
04/07/2016 - Zainetto - Ultime notizie
18/06/2016 - Windows 10
15/06/2016 - Coordinamento Unicredit - Comunicazione
12/06/2016 - Assemblea Generale Ordinaria
12/06/2016 - Assemblea dei Soci del Fondo di Solidarietà
12/06/2016 - Consiglio Direttivo dell\'11 giugno 2016
04/06/2016 - Convocazione Consiglio Direttivo
13/05/2016 - Condoglianze
01/05/2016 - Utilizzo del Forum
16/04/2016 - Cordoglio
16/04/2016 - Ricapitaizzazione Fondi lnterni (Zainetto)
26/03/2016 - Pasqua 2016
26/03/2016 - Pasqua 2016
14/03/2016 - Comunicato della Presidenza
11/03/2016 - New Zainetto - Segnalazione
08/03/2016 - Dichiarazione reddituale
08/03/2016 - Convenzione MBA
29/02/2016 - INPS - Certificazione redditi 2015
19/02/2016 - Registrazioni al Sito
13/02/2016 - Convenzione CARDEA
12/02/2016 - Convocazione Consiglio Direttivo
05/01/2016 - Comunicazione del Presidente
30/12/2015 - Registrazioni al Sito
05/12/2015 - INPS - Situazione reddituale
18/11/2015 - Problematiche del Sito
18/11/2015 - POLIZZA SANITARIA
07/11/2015 - Ristrutturazione Sito informatico
05/11/2015 - Comunicazione
17/10/2015 - UNICREDIT - Unificazione fondi pensione
14/10/2015 - Comunicazione
11/09/2015 - Consiglio di Presidenza
02/09/2015 - Perequazione adeguamento ISTAT
22/08/2015 - Condoglianze
04/08/2015 - Comunicazione
02/07/2015 - Condoglianze
13/06/2015 - Assemblea Generale
12/06/2015 - Consiglio Direttivo Entrante
12/06/2015 - Consiglio Direttivo Uscente
21/05/2015 - Perequazione Legittimità costuituzionale
03/05/2015 - Perequazione
La Corte Costituzionale, relatore il giudice dr.ssa Sivana SCIARRA, ha stabilito che il blocco dell’adeguamento al costo della vita sulle pensioni (detta legge Fornero) è INCOSTITUZIONALE.
A sollevare la questione di legittimità costituzionale era stato anche il Tribunale di Palermo, sezione lavoro, per input ricevuto nel 2013 anche dalla nostra Associazione.
A tal proposito lo studio dell’avv. IACOVIELLO ha predisposto tutta una modulistica per interrompere la prescrizione (anni cinque).
Si pregano, pertanto, i sigg. Colleghi volere prendere visione del Sito www.iacoviello.it.
L’argomento sarà portato da me all’attenzione della Presidenza per decidere il “modus operandi”.
Da informazioni assunte da me personalmente presso l’INPS di Roma il pagamento degli aumenti dovrebbe decorrere subito, mentre per gli arretrati l’INPS dovrà attendere il ristoro da parte del Ministero del Tesoro.
Personalmente ritengo che, atteso che nel Documento di Economia e Finanza, Anno 2015, non è prevista alcuna voce al riguardo, il rimborso degli arretrati (rateizzati) dovrebbe avvenire a decorrere dal 2016.
Per quanto riguarda i Fondi Integrativi, interni ed esterni, e i Fondi ex esodati, ritengo che si adegueranno al modo di operare dell’INPS.
Vi terrermo informati.
Il Direttore del Sito
29/04/2015 - Coinsiglio di Presidenza
01/05/2015 - Tassi passivi Unicredit
01/05/2015 - Variazioni indirizzi
20/04/2015 - Comunicato
02/04/2015 - Pasqua 2015
02/04/2015 - Pasqua 2015
02/04/2015 - Pasqua 2015
13/03/2015 - Certificazione Unica Anno 2014
20/02/2015 - Consiglio Direttivo
16/02/2015 - Condoglianze
15/02/2015 - Problematiche del Forum
06/02/2015 - Rivalutazione pensioni anno 2015
I pensionato a gennaio hanno ricevuto un assegno inferiore rispetto a quello di dicembre. La causa si chiama “conguaglio pensione da rinnovo”, una nuova trattenuta effetto della perequazione automatica, vale a dire il meccanismo di rivalutazione delle pensioni, che nel 2014 ha avuto un effetto negativo. Meccanismo che ha portato l’Inps a sottrarre circa 12 euro ogni 1.000 euro di pensione. Il prelievo non c’è stato solo sul rateo di gennaio, ma verrà applicato anche su quello di febbraio, così come è stato specificato nella Circolare numero 1/2015 che ha pubblicato l’Istituto di previdenza”. Pertanto su una pensione minima (con un importo medio di circa 500 euro lordi) verranno sottratti 5,40 euro, mentre su un assegno di 1.500 euro la somma da decurtare è di circa 16 euro”. Nel conteggio della pensione, infatti, viene applicato anche un indice di rivalutazione che considera l’adeguamento all’inflazione registrata nei 12 mesi precedenti e calcolata con l’indice dei prezzi al consumo rilevato dall’Istat. Ma il dato provvisorio, applicato per tutto il 2014 sui ratei delle pensioni (pari all’1,2%), si è rilevato maggiore rispetto al dato definitivo dell’1,1 per cento.
Il Direttore del Sito
05/02/2015 - Regolamento Elettorale
05/02/2015 - Condoglianze
28/01/2015 - INPS Richiesta CUD 2015 x Anno 2014
23/01/2015 - Rinnovo Quota Associativa Anno 2015
23/01/2015 - Trattenute per perequazione
09/01/2015 - Ristrutturazione Sito
28/11/2014 - Polizza Sanitaria Aliianz Ras
Si comunica che è stata rinnovata per l'anno 2015 la polizza sanitaria con la Compagnia Assicuratrice Allianz Ras alle condizioni descritte nel Disciplinare leggibile nella sezione Documenti. Nella stessa sezione è pubblicato anche il modulo di adesione.
La Presidenza
27/11/2014 - T.C.I. Campagna associativa Anno 2015
Riceviamo dal collega Santi Marchione la locandina per la campagna associativa del T.C.I. (Touring Club Italiano), importante sodalizio nel campo dell'arte, dell'ambiente, del turismo e di molti settori correlati ad aspetti sociali e culturali.
Con detto Ente si può entrare in convenzione tramite il collega Carlo MUZII - tel. 02 48207057 e/o email muzioscevola40@gmail.com che è il referente TCI da quando era in servizio. Dalla locandina pubblicata nella sezione documenti si evincono l'offerta ed i vantaggi per coloro che si associeranno.
Il Direttore del Sito
18/11/2014 - Convenzione CARDEA Cassa Mutua
Riceviamo dal dr. Italo Piccione, Vice Presidente per le Sezioni Continentali e Segretario della Sezione di Roma, una proposta di Convenzione con la Cassa Mutua CARDEA, peraltro già convenzionata con il Circolo Unicredit Banca di Roma, meritevole di particolare attenzione tenuto conto del Disciplinare pubblicato in questo Sito nella Sezione "Documenti".
Contrariamente a quanto comunicato al passo G della nota di accompagnamento del Disciplinare la scadenza per l'adesione è stata prorogata al 19 dicembre 2014.
Ringraziamo il dr. Piccione ed i Colleghi della Sezione di Roma per l'attenzione dimostrata e per l'impegno nel fornire alla nostra Associazione ed ai Colleghi soluzioni alternative a quelle già in vigore.
Il Direttore del Sito
29/10/2014 - Consiglio Direttivo
Presieduto dal dr. Paolo Piscopo, Presidente dell'Associazione, si è riunito il Consiglio Direttivo.
Dopo l'approvazione del verbale della riunione del 13 giugno 2014, il Consiglio ha approvato il Regolamento Elettorale per le prossime elezioni del 2015. Indi dopo l'approvazione della situazione finanziaria il Consiglio ha deliberato l'accorpamento della Sezione di Caltagirone con quella di Ragusa e della Sezione di Marsala con quella di Trapani; è stato anche nominato il collega Brandara quale nuovo Commissario per la Sezione di Agrigento.
Il Consiglio ha discusso le problematiche della Polizza Sanitaria che si vorrebbe rinnovare per il 2015 alla stesse condizioni attuali; E' stata esaminata la situazione dell'Assicurazione Sociale Vita gestita dall'INPDAP ed è stata rivista, con possibilità di diminuizione del costo, la Convenzione con lo Studio Legale Ferraro.
Concludendo il Presidente ha assicurato il Consiglio circa una maggiore attenzione alle problematiche discusse ed in particolare alla Polizza Sanitaria.
Il Direttore del Sito
17/10/2014 - Alluvioni ottobre 2014
L'Associazione è vicina ai colleghi delle zone alluvionate di Genova, Toscana e Parma esprimendo il dolore per i tragici eventi che hanno funestato tre nobili regione italiane.
I Segretari delle Sezioni di Genova, Firenze e Bologna vorranno segnalare alla Segreteria dell'Associazione eventuali problematiche di colleghi residenti nelle zone colpite.
La Presidenza
27/09/2014 - Consiglio di Presidenza
Presieduto dal Presidente, dr. Paolo Piscopo, si è riunito il Consiglio di Presidenza che, giusto quanto all'O.d.G., ha approvato il verbale del Consiglio del 30 luglio 2'14.
Indi, in merito alla Legge Pinto, ha dato lettura della comunicazione dello Studio Legale Ferraro (pubblicata a margine) avente per oggetto la sentenza della Corte d'Appello di Reggio Calabria che ha accolto le richieste degli Appellanti in misura ridotta e parziale.
Nel proseguio dei lavori il Consiglio ha stabilito la convocazione del Consiglio Direttivo per mercoledì 29 ottobre 2014 per la ratifica degli atti del Consiglio di Presidenza.
Per quanto concerne le prossime elezioni degli Organi Statutari il Consiglio ha stabilito che:
1)- le candidature devono pervenire entro il 31 marzo 2015;
2)- le elezioni devono svolgersi entro il 15 aprile 2015.
Concludendo la riunione è stata data lettura della Circolare INPS n° 104 del 12 settembre 2014 avente per oggetto Assicurazione Sociale Vita.
Il Direttore del Sito
27/09/2014 - Fondo di Assistenza
Il Consiglio di Presidenza nella riunione del 26 settembre 2014 ha approvato definitivamente quanto disposto nella riunione del 30 luglio 2014 in merito al limite di reddito per accedere al Fondo di Assistenza decidendo di lasciare invariato il limite di reddito lordo annuo di €. 25.000,00= (venticinquemila/00=) con la possibilità, da parte del Comitato di Gestione, di valutare caso per caso la concessione di assistenza economica ai Colleghi con limiti di reddito superiore al massimo previsto dal Regolamento.
Per quanto sopra viene pubblicato nel Sito il Regolamento del Fondo stesso e la modulistica prevista. Il Direttore del Sito
27/09/2014 - INPS Assicurazione Sociale Vita
Si comunica che l'INPS ha emanato la Circolare n° 104 del 12 settembre 2014 concernente quanto in oggetto. La circolare è leggibile nel Sito INPS alla voce "Circolari".
Il Direttore del Sito
08/06/2014 - Convocazione Consiglio di Presidenza
Il Consiglio di Presidenza è convocato per venerdì 13 giugno 2014 alle ore 11,00 presso i locali dell'Associazione siti in Palermo, via Cerda n° 24, con il seguente Ordine del Giorno:
1)- Rapporti con il Fondo di Solidarietà;
2)- Rapporti con Unicredit;
3)- Adempimenti istituzionali e provvedimenti d'urgenza.
Il Presidente
dr. Paolo Piscopo
08/06/2014 - Convocazione Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo è convocato per il giorno 13 giugno 2014 alle ore 15,00 presso la Sede dell'Associazione in via Cerda n° 24 per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:
1)- Approvazione del verbale del Consiglio Direttivo del 14 febbraio 2014;
2)- Relazione del Tesoriere sul consuntivo 2013 e sulla previsione finanziaria 2014;
3)- Relazione del Presidente sulle attività svolte nell'esercizio 2013;
4)- Stato delle pendenze legali in corso;
5)- Proposta di modifiche statutarie;
6)- Rapporti con Unicredit;
7)- Vita delle Sezioni e valutazione di possibili aggregazioni;
8)- Adempimenti istituzionali e provvedimenti d'urgenza.
Il Presidente
dr. Paolo Piscopo
08/06/2014 - Fondo di Solidarietà - Convocazione Assemblea Generale
E' convocata l'Assemblea Generale Ordinaria presso i locali del Circolo Ricreativo sito in Palermo, via Rosolino Pilo n° 33, il giorno 13 giugno 2014 alle ore 21,00, in prima convocazione, ed alle ore 09,30 del 14 giugno 2014, in seconda convocazione, per deliberare sul seguente Ordine del Giorno:
1)- Relazione del Presidente;
2)- Approvazione del verbale dell'Assemblea Ordinaria del 18 maggio 2013;
3)- Approvazione del bilancio 2013;
4)- Approvazione della delibera del 3.03.2014 per la incorporazione del Fondo di Solidarietà in seno alla Associazione ex Dipendenti del Banco di Sicilia;
5)- Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti;
6)- Varie ed eventuali.
Il Presidente
dr. Giuseppe Sciortino
08/06/2014 - Convocazione Assemblea Generale
L'Assemblea Generale Ordinaria e Straordinaria degli Associati è convocata presso i locali del Circolo Ricreativo Unicredit sito in Palermo, via Rosolino Pilo n° 33 per il giorno 13 giugno 2014 alle ore 20,30 in prima convocazione, ed alle ore 11,00 del successivo 14 giugno 2014 in seconda convocazione, per discutere e deliberare in merito ai seguenti Ordini del Giorno:
ORDINE DEL GIORNO DELL'ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA
1)- Elezione del Presidente dell'Assemblea;
2)- Approvazione del verbale dell'Assemblea Ordinaria del 18 maggio 2013;
3)- Relazione del Presidente e del Consiglio Direttivo sulle attività svolte durante l'esercizio 2013;
4)- Relazione del Tesoriere sui documenti finanziari;
5)- Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti;
6)- Approvazione del consuntivo 2013 e del preventivo 2014;
7)- Adempimenti istituzionali e provvedimenti d'urgenza.
ORDINE DEL GIORNO DELL'ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA
1)- Approvazione del verbale dell'Assemblea Generale Straordinaria del 19 maggio 2013;
2)- Proposte di modifica allo Statuto.
Il Presidente
dr. Paolo Piscopo
07/05/2014 - In ricordo del dr. Giovanni Comes
Oggi ci ha lasciato il dr. Giovanni Comes; è stato Presidente dell'Associazione dal 1990 al 2000, guidandola con impegno, competenza e grande dedizione.
Lo ricordiamo con particolare affetto per la Sua cortese disponibilità e la Sua innata signorilità.
Lo ricordiamo per la Sua profonda cultura e per la competenza profusa nel guidare l'Associazione in un periodo molto difficile per le sorti del Banco di Sicilia stesso.
Stimato funzionario del Banco di Sicilia, subito dopo il pensionamento, ha voluto dedicarsi all'Associazione, fino a raggiungere la Presidenza, con spirito costruttivo e con grande abnegazione.
Oggi che non è più gli rivolgiamo il nostro affettuoso saluto e la nostra riconoscenza per quello che ci ha donato e per quello che ha fatto per i Pensionati del Banco di Sicilia.
Addio dr. Comes, rimarrà sempre nel nostro ricordo.
Antonio Foddai
07/05/2014 - Decesso dr. Giovanni Comes
L'Associazione ex Dipendenti del Banco di Sicilia, il Presidente, dr. Paolo Piscopo, e tutto il Consiglio Direttivo partecipa con profondo cordoglio la scomparsa del dr. Giovanni Comes che ha guidato l'Associazione con elevate competenze per dieci anni.
I funerali si svolgeranno domani 8 maggio alle ore 10,00 presso la Parrocchia di Santa Luisa de Marillac in via Franz List, Palermo.
Per un eventuale segno di partecipata solidarietà alla famiglia si comunica l'indirizzo : Famiglia Comes, Via Sicilia n° 3, 90144 Palermo
La Presidenza
11/04/2014 - Modulistica INPS
Il collega Tommaso Militello segnala che nell'area riservata del Sito INPS, tra i modelli, è disponibile il mod. OBis/M (prospetto riepilogativo della pensione per l'anno 2014). Ringraziamo il collega Militello per la fattiva attenzione alle nostre problematiche e invitiamo i Colleghi a consultare quanto segnalato.
La Presidenza
10/02/2014 - Convocazioni
Il Consiglio di Presidenza è convocato giovedì 13 febbraio p.v. alle ore 10,30 per deliberare:
1)- Bilancio consuntivo 2013 e preventivo 2014. Relazione del Tesoriere;
2)- Ratifica fattura spese legali;
3)- Convenzione per sicurezza informatica;
4)- Rapporti con Allianz RAS;
5)- Situazione quote associative;
6)- Rapporti con la F.A.P.;
7)- Adempimenti istituzionali e provvedimenti d'urgenza.
Il Consiglio Direttivo è convocato venerdì 14 febbraio p.v. alle ore 09,30 per deliberare:
1)- Approvazione del verbale del Consiglio Direttivo del 4 ottobre 2013;
2)- Relazione del Tesoriere (Bilancio 2013 e preventivo 2014);
3)- Esame situazione finanziaria;
4)- Comunicazioni del Presidente;
5)- Stato delle vertenze legali in corso;
6)- Vita delle Sezioni;
7)- Adempimenti istituzionali e provvedimenti d'urgenza.
Il Presidente
10/02/2014 - Ringraziamento
Desidero ringraziare l'Associazione ed in particolare il Presidente, dr. Paolo Piscopo, il vice Presidente, dr. Matteo Fedele, il dr. Sergio Fisco, il Segretario della Sezione di Palermo, dr. Eugenio Pirajno, il Tesoriere, dr. Antonino Benincasa, le signore Cinzia Guglielmo e Silvia Ammirata, nonchè tutti i colleghi che mi sono stati affettuosamente vicini in occasione del decesso della mia adorata Mamma.
Antonio Foddai
27/01/2014 - Assistenza CASPIE
Gentili Colleghi,
alla voce Documenti pubblichiamo copia della lettera inviata dalla Sezione di Roma al Cral Unicredit Banco di Roma concernente il nuovo Disciplinare CASPIE che, oltre ad avere aumentato di circa l'80% la quota associativa ha estromesso dall'assistenza tutti i Colleghi ultraottantacinquenni.
Evidenziamo che la nostra polizza Allianz ha sì aumentato (di molto poco) la quota associativa ma non ha escluso nessuno dall'usufruire dell'assistenza sanitaria.
Ringraziamo la Sezione di Roma per il lodevole intervento a significazione dell'interesse dell'Associazione nei confronti dei propri Iscritti.
La Presidenza
24/01/2014 - Viaggio a New York
La Wincentive Area - Tour Operator propone ai nostri Associati un viaggio a New York per giugno 2014.
Nella sezione documenti si allega il programma del viaggio.
Poichè il prezzo di favore è stabilito per un minimo di n° 25 partecipanti, i Colleghi interessati possono inviare richiesta di prenotazione alla Segreteria dell'Associazione o direttamente allo Scrivente.
Il Direttore del Sito
24/01/2014 - Recupero del Contributo di Solidarietà
L'avv. Michele Iacoviello ci informa che sono stati avviati i primi decreti ingiuntivi (telematici) per il recupero del Contributo di Solidarietà per gli anni 2011 e 2012.
I primi Tribunali aditi sono stati quelli di Milano e Torino.
Si tratta di una questione importante anche sotto il profilo di principio, poichè almeno nel caso in cui una legge iniqua è stata dichiarata incostituzionale, non si possono lasciare ugualmente quelle somme allo Stato o alle Banche.
Lo Studio legale ha esposto tutta la problematica, nella parte operativa e nella parte di approfondimento giuridico, nel proprio Sito al seguente link:
http://www.iacoviello.it/Contributo_di_solidarietà.html
I Colleghi interessati al prelievo per il Contributo di Solidarietà possono approfondire la problematica entrando nel Sito dello Studio Iacoviello www.iacoviello.it
La Presidenza
20/01/2014 - Statino pensione INPS
I Colleghi pensionati, regolarmente registrati al Sito INPS, che desiderano visionare e/o stampare lo statino della pensione INPS, devono:
1)- Entrare nel Sito INPS - Servizi online
2)- Cliccare su "Servizi per il cittadino"
3)- Digitare Codice fiscale e "PIN" ricevuto all'atto della registrazione
4)- Entrare nel "Cassetto Previdenziale Cittadino"
5)- Cliccare alla voce "Prestazioni" ed alla sottovoce "Pagamenti"
6)- Cliccare nell'anno e nel mese di riferimento (2014.01)
Eventuali problematiche e/o differenze possono essere segnalate alla Segreteria dell'Associazione o direttamente al Direttore del Sito all'indirizzo email "foddai.antonio@virgilio.it".
Il Direttore del Sito
15/01/2014 - Ricorso Avv. Iacoviello
L'avvocato Iacoviello ha fatto pervenire il testo finale del ricorso relativo al comma 32 (pubblicato sul Sito alla voce Documentazione/Varie).
Nel testo sono evidenziati tutti gli aspetti giuridici ed i profili di diritto comunitario.
Si tratta di una causa davvero appassionante, tecnicamente assai complessa e che ha come oggetto una situazione ancora più ingiusta di quanto già possa sembrare a prima vista.
L'Associazione ha caldeggiato, come sempre, il riconoscimento di un diritto dovuto ai pensionati. Siamo speranzosi che l'Organo giudicante riconosca tale diritto,
La Presidenza
07/01/2014 - Avvertenza per la registrazione al Sito
I Colleghi che desiderano registrarsi al Sito devono necessariamente essere iscritti all'Associazione in quanto la procedura di registrazione non trovando il nominativo nell'archivio automaticamente annulla la registrazione stessa.
I Colleghi non ancora iscritti all'Associazione possono iscriversi rivolgendosi alla segreteria ai numeri 091/329005 e/o 392/9404733.
Il Direttore del Sito
19/12/2013 - Sezione di Roma
Alla presenza del Presidente, dr. Paolo Piscopo, e dei Vice Presidenti, Matteo Fedele e Italo Piccione, si è riunita la Sezione di Roma. Oltre agli auguri per le prossime festività, che il Presidente ha porto a nome dell'Associazione, sono stati discusse tutte le problematiche della Sezione con particolare riferimento al proseguimento di alcune azioni giudiziarie. Molti gli interventi dei Soci capitolini che hanno espresso piena unanimità di consensi circa l'operato dell'Associazione ed in particolare del Segretario di Sezione.
A fine riunione tutti i Soci presenti hanno voluto testimoniare al Presidente la loro vicinanza all'Associazione per il ruolo che Essa esplica a difesa dei propri Associati.
La Presidenza
02/12/2013 - Registrazione
I Colleghi che si registrano al Sito sono pregati di indicare anche l'indirizzo email onde consentire allo Scrivente di inviare le coordinate di accesso.
Coloro che, ancorchè registrati, non ricevono alcuna risposta (per mancanza di dati) entro tre giorni lavorativi, sono pregati di inviare una email al mio indirizzo e/o telefonare alla Segreteria dell'Associazione per comunicare l'eventuale disservizio.
Grato per la fattiva collaborazione.
Il Direttore del Sito
24/11/2013 - Norme di registrazione
I Colleghi che si registrano al Sito sono pregati di attendere la comunicazione della password evitando di registrarsi una seconda o addirittura una terza volta.
Qualora avessero un dubbio sul buon esito della registrazione possono inviare una email informativa al Direttore del Sito (foddai.antonio@virgilio.it).
La doppia (qualche volta anche la sesta) registrazione crea nel data base delle duplicazioni che devono essere eliminate manualmente e ciò rallenta il normale procedere della vita del Sito.
Ricordo ai Colleghi registrati che la visione della Rubrica degli Utenti, per la legge sulla pricacy, è riservata esclusivamente alla Presidenza ed ai Segretari e Fiduciari di Sezione.
Il Direttore del Sito
15/11/2013 - Organizzazione territoriale
Si pregano i Colleghi Segretari di Sezione ed i Fiduciari volere comunicare al mio indirizzo email le province che ricadono nella propria giurisdizione operativa.
Grato per la collaborazione.
Il Direttore del Sito
10/11/2013 - Registrazione al Sito - Normativa
I Colleghi, regolarmente iscritti all'Associazione, per accedere al nuovo Sito devono registrarsi indicando tutti i dati obbligatori (segnati con asterisco).
E' importante indicare anche la Sezione di appartenenza per dare la possibilità ai Segretari di Sezione ed ai Fiduciari di accedere al proprio elenco degli Iscritti.
Sarà cura della Direzione del Sito, dopo avere controllato la regolarità dei dati inseriti, comunicare ai Colleghi registrati la password di accesso a mezzo email e/o via telefono.
Si ricorda agli Utenti registrati che è attivo il Forum nelle sue tre categorie (Eventi e comunicazioni, Domande dei Soci e Presentazione Soci).
Il Direttore del Sito
04/10/2013 - Consiglio Direttivo
Presieduto dal Presidente, dr. Paolo Piscopo, si è riunito il Consiglio Direttivo.
Dopo gli adempimenti di rito, il Consiglio ha formalizzato ed approvato all'unanimità l'incarico professionale all'ing. Trapani per il Documento Valutazione Rischi ai sensi dell'art. 29, comma 5, del D.L. n° 81/2008.
E' stata approvata all'unanimità la proposta di continuare l'adesione alla F.A.P. Credito.
Quindi il Tesoriere, dr. Nino Benincasa, ha presentato la posizione contabile dell'Associazione che, fino a data corrente, è in linea con le previsioni 2013.
E' seguito l'intervento dei Segretari e dei Fiduciari per analizzare tutte le problematiche delle Sezioni che, dopo attento e preciso dibattito, ha evidenziato la vitalità delle Sezioni nonostante sia aumentata la soglia di anzianità degli Iscritti.
Il Presidente ha spronato tutti i Responsabili ad una maggiore fattività anche con l'utilizzo di mezzi finanziari straordinari atti ad organizzare eventi che possano essere di utilità comune.
Concluso il Consiglio tutti i Dirigenti sono stati graditi ospiti della Presidenza presso il ristorante "al Cancelletto" al fine di consolidare vieppiù i vincoli di amiciizia e di reciproca stima.
Il Direttore del Sito
03/10/2013 - Consiglio di Presidenza
Sotto la presidenza del dr. Paolo Piscopo si è riunito il Consiglio di Presidenza.
Sono stati discussi i temi posti all'Ordine del Giorno con particolare riferimento alla obbligatorietà del "Documento di Valutazione Rischi" giusto quanto disposto dalla Legge di Stabilità Anno 2013, che stabilisce per i datori di lavoro tale obbligo.
Il Consiglio di Presidenza, pur approvando la delibera, ha rinviato ogni decisione al Consiglio Direttivo per formalizzare l'incarico professionale.
Il Direttore del Sito
01/10/2013 - Il nuovo Sito
Gentili Colleghe e Colleghi,
è con soddisfazione che presento il nuovo Sito, rinnovato nella veste grafica ed anche nei contenuti.
E' la continuazione della sfida che l'Associazione fa alla propria operatività a servizio dei propri Associati.
La sua azione di organo di informazione interattiva online, già precedentemente testata, contribuirà a fare in modo che gli Iscritti, interaggendo nel Forum, e non solo, si sentano parte attiva dell'Associazione.
Questa realizzazione, che ha già centrato l'obiettivo della vicinanza con gli Associati raggiungendoli nelle loro case e stringendo ancor più con Essi quel legame di solidarietà, di assistenza e di amicizia che caratterizza il nostro vincolo associativo, non sostituisce il "Notiziario", non intenderà mai farlo e ne riporterà ogni edizione aggiornata ma si prefigge di affiancarlo come organo di approfondimento dialettico per raggiungere lo scopo di velocizzare la comunicazione e di offrire a tutti la traccia storica della nostra vita associativa.
Nel nuovo sito troveranno spazio tutte le rubriche che interessano la nostra Associazione e per le quali già tanti colleghi stanno collaborando come co-redattori arricchendolo con idee e contenuti.
Con l'augurio di una buona lettura a tutti gli Associati mi è doveroso un sentito ringraziamento al collega Foddai, prezioso Direttore del Sito, per l'infaticabile lavoro nel seguire tutte le vicissitudini di un rinnovamento che era necessario anche in considerazione delle numerose visite che il vecchio Sito ha ricevuto.
Paolo Piscopo